Melato: “Con le dichiarazioni ad effetto non si risolvono i problemi della Cardano reale”

Nota del coordinatore PdL di Cardano al Campo Milena Melato

Riceviamo e pubblichiamo
 
Quella che il sindaco Mario Anastasio Aspesi e i suoi assessori dipingono sulle pagine dei giornali è la Cardano dei sogni, probabilmente una Cardano rinchiusa in una di quelle ampolle di vetro con la neve che cade quando la si ribalta, come quelle che si trovano nei negozi di souvenir. Ma la Cardano che vivono i cittadini tutti i giorni e che vediamo tutti i giorni è ben diversa, fatta di problemi che questa amministrazione comunale maschera con le dichiarazioni ad effetto invece che affrontare e risolvere.
 
E’ altamente poetica l’immagine espressa dal sindaco nel corso dell’assemblea pubblica sul Pgt: il corso d’acqua della fontana di piazza Mazzini che simbolicamente conduce fino al fiume Ticino a segnare il legame tra la nostra città e il parco del Ticino. Dietro a tutta questa poesia c’è una piazza faraonica costata più di 800mila euro e nel mezzo c’è una villa Usuelli che da anni attende di vedere la luce. Opere di grande e innegabile impatto immaginifico ma che concretamente non hanno portato a nessun reale beneficio per i cittadini cardanesi, così come l’innovativo asilo steineriano che è costato un occhio della testa e di cui dopo pochi anni dalla sua inaugurazione si scopre che non è sufficiente a coprire le esigenze di posti nelle scuole dell’infanzia richiesti dalle famiglie cardanesi.
 
Per governare una città come Cardano non bastano le dichiarazioni ad effetto e gli spot da campagna elettorale permanente della Giunta Aspesi.
 
Un altro esempio? Se il “piano casa” del Comune di Cardano al Campo sventolato ai quattro venti sulla stampa sono quei miseri 97mila euro accantonati grazie alla cessione dei diritti di superficie delle aree Peep, i cardanesi possono sentirsi tutt’altro che tranquilli. Anche perché è lo stesso sindaco Aspesi ad ammettere che quella cifra potrà bastare tutt’al più ad acquisire tre appartamenti in via Seprio: non ci sembra proprio qualcosa di eclatante per una città che ha più di 14mila abitanti. A dirla tutta, il tanto vituperato (dalla sinistra) piano casa del governo Berlusconi ci dà qualche certezza in più. Non si scandalizzino a sinistra se il governo vuole permettere alle famiglie di allargare di una stanza la propria abitazione: a Cardano basta guardarsi intorno per notare come l’esplosione abitativa sia il frutto di una politica urbanistica sregolata adottata nel corso di 12 anni di amministrazioni di centrosinistra.
 
A proposito di urbanistica, la scorsa settimana l’assessore alla partita Enrico Tomasini ha chiamato a raccolta cittadini, rappresentanti politici e professionisti per la seconda conferenza sul Piano di Governo del Territorio. E’ un appuntamento fondamentale per decidere il futuro della nostra città e per pianificare la gestione del territorio da qui ai prossimi anni. Peccato che la conferenza sia stata programmata il giorno del Giovedì Santo, che tradizionalmente tanti cittadini e famiglie cardanesi dedicano alla preghiera e alla meditazione in vista della Pasqua. Una scelta infelice, anche in considerazione del fatto che il Pgt è un passaggio politico e tecnico che merita la massima partecipazione e il massimo coinvolgimento dei cittadini. Si tratta di un documento destinato a rivoluzionare la pianificazione del territorio ma soprattutto, per dirla in modo brutale, a toccare direttamente le scelte che i cittadini potranno fare con le loro proprietà immobiliari. Un passaggio di questa portata meriterebbe maggior consapevolezza e informazione ai cittadini.
 
Partecipazione, un altro termine di cui questa amministrazione si vanta a dismisura, ma che nel concreto viene disattesa proprio in quelle situazioni e in quegli ambiti, come l’urbanistica, più decisivi e delicati per la vita e le scelte dei cittadini. Nella Cardano dell’ampolla di vetro e degli spot, la partecipazione è un elemento fondamentale tanto da avergli dedicato un bilancio partecipativo e addirittura un assessorato ad hoc, poi però nella Cardano reale la partecipazione non diventa altro che un modo per far illudere i cittadini di avere voce in capitolo.
 
Milena Melato
 
Coordinatore PdL Cardano al Campo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.