Rotelle e spettacolo, binomio nel segno della primavera
L'Accademia Pattinaggio Bustese sarà protagonista di varie esibizioni in città a partire da questa domenica; l'inito è ovviamente a conoscere le discipline di questo sport ad avvicinarvi grandi e piccini
Primavera, tempo ideale per lo sport all’aria aperta. Così la pensa anche l’Accademia Bustese Pattinaggio che è stata invitata ad una serie di esibizioni. In particolare la sezione freestyle prenderà parte a due iniziative. Domenica 26 aprile alle ore 21, fra gli eventi della Festa di San Giuseppe, i pattinatori biancoblu sfrecceranno su viale Stelvio (tra il parco e la chiesa), con numeri ed evoluzioni mozzafiato a tempo di musica. Si replica poi venerdì 1 maggio al Mexpo, importante rassegna espositiva che si terrà a Malpensafiere, con i ragazzi del settore agonistico e del Team Italia che daranno spettacolo. Domenica 3 maggio (a partire dalle ore 16, nel prestigioso contesto della piazza San Giovanni) sarà invece la volta del pattinaggio artistico ad essere protagonista: per espressa volontà dell’Assessore allo Sport Ivo Azzimonti, l’Accademia Bustese Pattinaggio avrà l’onore di concludere la lunga manifestazione “Primavera in Fiore”. I pattinatori della società biancoblù allestiranno un’ora di spettacolo collettivo ed individuale, ovviamente a tema floreale in omaggio allo sbocciare della bella stagione. Al termine dell’esibizione, i pattinatori si renderanno poi disponibili a tenere lezione di pattini a tutti, grandi e piccini, con la speranza poi di ritrovarli protagonisti dei corsi che si tengono abitualmente al PalaCastiglioni di via Ariosto (per ulteriori informazioni si può consultare il sito internet www.accademiabustesepattinaggio.com ; comunque si ricorda che possono venire a pattinare tutti quanti, maschi e femmine, dai 3 anni fino agli adulti) .
Il tempo delle kermesse si concluderà venerdì 19 e sabato 20 giugno con la celebrazione della 42a edizione del prestigioso “Festival sui Pattini” presso la pista intitolata a Giancarlo Castiglioni: una manifestazione che vedrà impegnati affermati campioni mondiali del pattinaggio artistico e i "campioncini" locali allevati dal sodalizio presieduto da Enrico Salomi.
Sabato 4 aprile scorso all’Accademia Bustese Pattinaggio è stato assegnato il prestigioso “Trofeo dello Sport”, riconoscimento-simbolo dello sport di Busto Arsizio che va a premiare l’atleta o la società che maggiormente si è messa in luce nell’anno precedente. “E’ motivo di grande orgoglio – ha commentato il Presidente Enrico Salomi – che sta a testimoniare la bontà di una scuola rotellistica sempre importante in Italia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.