Sport a Samarate: la visione delle società sportive
Le società sportive chiedono all'Amministrazione più attenzione alle strutture sportive
Riceviamo e pubblichiamo
Le società sportive aderenti ad Assosports prendono atto con disappunto di alcuni recenti articoli comparsi sulla stampa locale nonché della mostra fotografica relativa alle strutture sportive del Comune di Samarate.
Nonostante qualche lavoro sia stato fatto, in questo modo viene presentata una visione del capitolo Sport che non sentiamo di condividere.
La nostra posizione è sostanzialmente ancora quella espressa nel corso del mese di ottobre 2008 (vedi articolo Varesenews): un altro anno sportivo è passato e pochissimi passi in avanti sono stati fatti.
Citiamo qualche esempio preso a caso tra le numerose segnalazioni (documentato dalle foto in allegato): nello spogliatoio del campo di calcio di via Aspesi a San Macario al minimo scroscio l’acqua entra a fiumi, la palestra di via Borsi è freddissima e gli atleti in inverno sono costretti ad allenarsi in giacca a vento, nella palestra di via Papini il campo da gioco ha il fondo che si solleva con rischi cadute per chi ci gioca.
Sul fronte della manutenzione ordinaria, le società stanno sopperendo (gratuitamente) in tutte quelle attività che l’ASC non riesce a svolgere.
Tutte queste situazioni sono state sempre ampiamente documentate e denunciate con lettere all’Amministrazione ed all’ASC alcune da parte delle singole società, alcune a firma congiunta, alcune con tanto di raccolta firme di ragazzi e genitori: nessuna risposta o, peggio ancora, risposte che scaricano le responsabilità perché non si capisce di chi sia la competenza sulle strutture.
Quello che è certo è che a pagarne le conseguenze sono sempre le società sportive sia nel corso degli allenamenti, sia nel corso delle gare di campionato compreso l’imbarazzo di partite sospese perché l’impianto elettrico non funziona o squadre avversarie che si rifiutano di giocare per il troppo freddo.
Anche per quanto riguarda il confronto con le istituzioni le cose non sono migliorate: un passaggio in Consulta ai primi di novembre è servito per prendere impegni ancora incompiuti in particolare sulla revisione del regolamento, sull’innalzamento dell’esenzione a 16 anni e sugli investimenti promessi di 350.000 euro in 3 anni.
Non esiste nessun piano a lungo termine per rilanciare le strutture sportive e non ci riferiamo ovviamente alla sostituzione di qualche rubinetto o qualche doccia.
Dei quasi 18 milioni di euro del piano triennale delle opere pubbliche nemmeno un euro è previsto nel capitolo sport (vedi sito del Comune): le risorse sono destinate ad altri investimenti che tra l’altro pregiudicano fortemente ogni possibile sviluppo in direzione sportiva di importanti spazi pubblici.
In conclusione, la visione dell’Amministrazione è quindi ben distante da quella delle società: a Samarate il settore sportivo è ampiamente sottovalutato !
Assosports e le società che utilizzano le strutture sportive Bu Do Khan Samarate, A.D. Giovani Atleti Basket, CSI Ginnastica Samarate, G.S. Astra Samarate, Polisportiva Vergherese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.