Terremoto, quando la solidarietà è un camion carico di aiuti
Due finanzieri, un autotrasportatore, un gruppo di aziende e associazioni per 80 quintali di aiuti inviati a Poggio Picenze. E anche i bambini inviano i loro giocattoli
Fra le tantissime iniziative di questi giorni a sostegno delle vittime del terremoto in Abruzzo, vi è anche quella messo in moto da due finanzieri della compagnia del Gaggiolo, Andrea Vivaldo e Giuseppe Anzaldi, che si sono "messi in società" con un autotrasportatore di Arcisate, Enzo Laversa. Così in poche ore sono riusciti a raccogliere ben 80 quintali di materiali di ogni tipo: cibo e bevande, letti e coperte, abiti, materiali per pulizia e di consumo, anche denaro nel carico che giovedì è partito alla volta di Poggio Picenze, in provincia di L’Aquila, località dove tra l’altro anche Casa Pound ha recentemente aperto un campo base.
Gli aiuti, partiti alle 21 di giovedì, alle 5.30 del venerdì erano nelle mani della Protezione Civile; i volontari venerdì sera erano di ritorno. Un viaggio di certo non semplice, viste le difficoltà negli spostamenti e il blocco per i mezzi pesanti. Logistica e trasporto sono stati curati dal diretto promotore Enzo La Versa, mentre gli aiuti sono stati messi a disposizione dalle seguenti ditte e associazioni: Azienda agricola Martinelli, Breda gino & c., Pasticceria Maculan, Metalelectric di Peroni A., Bar Merendero, Baretto Furiani, Ferramenta Valceresio Bisuschio, Ditta Marzoli-Pisana, Caritas Saltrio, Carrozzeria Bignotti , Rione Dovese Arcisate, Amici di Clivio, Azienda Bergamaschi. Alcuni bimbi hanno voluto donare propri giocattoli per i meno fortunati amici abruzzesi: grazie quindi a Patrick, Kristian, Giulia, Manuel e Alessia. Ora Andrea Vivaldo, Giuseppe Anzaldi ed Enzo Laversa stanno valutando una nuova spedizione sulla base di quelle che potranno essere le esigenze e le richieste che giungeranno dalle forze in campo sui luoghi del sisma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.