Vespri solenni d’organo presso la Basilica Minore Romana di Sant’Agnese

Secondo appuntamento il 25 aprile alle 21 nella Basilica di Sant’Agnese di Somma Lombardo

La Parrocchia di Sant’Agnese di Somma Lombardo organizza quattro momenti di riflessione e preghiera musicale in occasione della inaugurazione del restauro dell’organo della Basilica Minore Romana.
I Vespri d’organo riprendono la preghiera del Salmo 150 Laudate Deum in chordis et organo, riportata sulla balaustra della cantoria che accoglie uno strumento di notevole pregio, solo di recente riportato alla sua piena funzionalità dall’operato esperto dell’organaro varesino Giovanni Mascioni, erede di una delle più celebri famiglie di organari italiani.
Sabato 18 aprile 2009 ha avuto luogo presso la Basilica Minore Romana di Sant’Agnese di Somma Lombardo la benedizione solenne e l’inaugurazione ufficiale dell’organo che è quindi tornato pienamente alle sue funzioni liturgiche.
La cerimonia ha visto oltre alla celebrazione dei riti di benedizione anche un gesto simbolico: il parroco don Franco Gallivanone ha posto all’interno dello strumento una pergamena sulla quale sono stati riportati i nomi di tutti fedeli che con il loro contributo hanno partecipato al restauro dello strumento. Il gesto ha un profondo valore anche da un punto di visto storico, poiché dal lavoro di restauro dello strumento sono emerse molte testimonianze di persone che hanno voluto lasciare nel secolo scorso traccia del loro intervento, incidendo il proprio nome nella cassa lignea dello strumento o nella balaustra della cantoria.
La celebrazione è quindi proseguita con l’esecuzione all’organo di brani di Haendel, Bach, Padre Davide da Bergamo, Lefebure-Wely, Mendelssohn, Higgs e Bedard da parte del M° Giancarlo Parodi, organista della Basilica di S. Maria Assunta di Gallarate e celeberrimo concertista e didatta di livello mondiale. Grazie a una proiezione a circuito chiuso, i fedeli hanno potuto seguire la benedizione solenne e l’esecuzione organistica in modo più diretto e immediato.
 L’esecuzione del M° Parodi è stato inoltre un momento altrettanto significativo, in quanto è stato il ritorno all’esecuzione in pubblico da parte del maestro, dopo alcuni mesi di forzata inattività a causa di motivi di salute. A conclusione della sua esecuzione, il maestro ha avuto modo di ringraziare la comunità di Somma Lombardo, ricordando come all’inizio della sua carriera di organista ebbe spesso occasione di suonare l’organo di Sant’Agnese e di Santo Stefano di Mezzana, ricordando i molti sommesi che gli furono vicini in quei tempi e che ancora oggi si sono stretti attorno a lui.
Il secondo vespro avrà luogo sabato 25 aprile 2009 sempre alle ore 21 presso la Basilica di Sant’Agnese. In questa occasione la celebrazione sarà accompagnata all’organo del M° Thomas Scardoni, organista titolare della basilica, già allievo di Giancarlo Parodi presso il Conservatorio di Milano.
Tra i brani eseguiti un Preludio e Fuga in prima esecuzione assoluta, appositamente composto per l’organo di Sant’Agnese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.