Volpi si ripresenta con la benedizione del Pdl
Alla presentazione ufficiale della candidatura era presente anche il reponsabile provinciale enti locali del partito Nino Caianiello
Paese da Vivere e Pdl insieme per sostenere Giorgio Volpi, attuale sindaco e candidato alla ri-elezione per i prossimi cinque anni. Questa mattina al bar Heaven a presentarlo e sostenerlo c’era addirittura il coordinatore provinciale degli enti locali del Pdl Nino Caianiello che ha annunciato la sua presenza a quasi tutte le presentazioni che vedranno candidati sindaci sostenuti dal Popolo delle Libertà. Giorgio Volpi si ripresenta con la sua lista civica "Paese da vivere", una realtà presente da almeno tre amministrazioni a Olgiate Olona, ma con accanto il simbolo del Pdl che alle precedenti amministrative aveva appoggiato lo stesso sindaco ma che non aveva esposto il simbolo.
«In questi anni abbiamo messo in piedi un lavoro importante che ha visto Olgiate Olona e i paesi del Medio Olona impegnati nella ricostruzione di un’identità territoriale – ha detto Volpi – un progetto che sta vedendo coinvolte le amministrazioni di tutti i paesi della Valle e Olgiate Olona si è saputa porre come punto di riferimento. Da paese stiamo diventando città non per gli abitanti ma per la qualità dei servizi che abbiamo saputo mettere in campo». Volpi difende il suo operato in questi anni di amministrazione e minimizza le spaccature che, pure, si sono verificate come l’uscita di Luciano Barbaglia (vice-sindaco fino ad un mese fa) dal gruppo (attualmente nella lista di Severino Caprioli) e critica la scelta della Lega di andare da sola: «Una scelta che non capisco come non capisco l’aggressività della nuova dirigenza ad Olgiate Olona».
Sul futuro di Olgiate Volpi punta sull’ambiente e il recupero dal punto di vista ecologico di una zona che ne ha fortemente bisogno a causa del suo passato fatto di industria pesante e un presente soffocato dallo smog: «Se i cittadini sceglieranno di riconfermarmi uno dei progetti più importanti è quello della riconversione del polo chimico ex-Montedison – annuncia Volpi – grazie ad accordi precisi con le aziende presenti nell’area possiamo sviluppare nel medio periodo un vero parco tecnologico che produrrà calore col tele-riscaldamento, le mura verranno abbattute e l’area assumerà tutt’altro aspetto». per quanto riguarda la squadra di governo il candidato sindaco annuncia che tutto è pronto, la lista è fatta e verrà annunciata in un prossimo incontro: cambieranno alcuni nomi, entreranno forze fresche e giovani e garantirà un mix di esperienza aministrativa e capacità di intessere relazioni con i livelli amministrativi superiori, anche per questo è stata fatta la scelta di affiancare il simbolo del Pdl a quello della lista civica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.