Anita Garibaldi: “La Lega non ha capito la lezione del mio antenato”
Il corteo storico per le celebrazione dei 150 anni della battaglia di Biumo si è svolto nonostante il violento acquazzone. Presente il ministro della Difesa Ignazio La Russa e la pronipote di Giuseppe Garibaldi. medaglia di Bronzo del Presidente della Repubblica al Comitato 26 maggio 1859

In piazza del Garibaldino, il ministro ha deposto un corona ai piedi del monumento dedicato ai Cacciatori delle Alpi, ha cantato l’inno d’Italia e non ha battuto ciglio né di fronte alle tre schioppettate a salve, sparate dal picchetto storico dei garibaldini, né per l’acquazzone che si è abbattuto sul corteo. Secondo gli esperti, anche il giorno della battaglia, 150 anni fa, il tempo era inclemente. Secondo i garibaldini, sarebbe stata «una gufata dei leghisti», fin dall’inizio contrari alla rievocazione storica.
Affacciati alle finestre della sede della Lega Nord, che è proprio in piazza del Garibaldino, c’erano alcune vecchie militanti che, forse in ossequio all’alleato di governo presente in piazza, hanno cantato l’inno nazionale. E alla domanda se l’Italia unita puo’ andare d’accordo con il federalismo del senatur, il ministro ha risposto: «La Lega non ce l’ha imposto. Anzi , forse il federalismo è più utile al sud che al nord, perché in meridione bisogna raddrizzare i costi dei servizi. Comunque questa Italia è bella per le sue specificità».
Affacciati alle finestre della sede della Lega Nord, che è proprio in piazza del Garibaldino, c’erano alcune vecchie militanti che, forse in ossequio all’alleato di governo presente in piazza, hanno cantato l’inno nazionale. E alla domanda se l’Italia unita puo’ andare d’accordo con il federalismo del senatur, il ministro ha risposto: «La Lega non ce l’ha imposto. Anzi , forse il federalismo è più utile al sud che al nord, perché in meridione bisogna raddrizzare i costi dei servizi. Comunque questa Italia è bella per le sue specificità».

Il “Comitato 26 maggio 1859” ha incassato tanti riconoscimenti tra cui quello della Camera e del Senato, quello di Amedeo Duca d’Aosta, ma soprattutto la Medaglia di Bronzo del presidente della Repubblica. Alle celebrazioni erano presenti moltissimi sindaci del territorio, compreso quello di San Fermo della Battaglia. Assente quello di Varese.
Il corteo storico, a cui hanno partecipato anche la scuola media Righi, la scuola elementare Cairoli e quella di Bodio Lomnago, è sfilato fino a Biumo Inferiore sotto un acqua battente, ma ironia della sorte il fuggi fuggi generale è iniziato in via Garibaldi, quando pioggia e vento hanno dato dura battaglia, avendo la meglio anche sulla banda di Castiglione che in tenuta garibaldina stava intonando la marcia della vittoria. L’unico drappello che fradicio dalla testa ai piedi (fucile compreso) ha tenuto il passo fino alla fine, meglio di un battaglione di lagunari, è stato il reggimento trasmissioni della caserma Santa Barbara di Milano.
A seguire, staccati di pochi minuti, i garibaldini in divisa storica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.