Bonfanti tenta l’assalto al feudo del centrosinistra
Il candidato di Pdl e Lega Nord prova con i simboli dei partiti a togliere a Migliarino la possibilità di un secondo mandato
Alessandro Bonfanti prova a togliere uno dei pochi paesi della provincia di Varese guidati dal centrosinistra con i simboli di Pdl e Lega Nord. Da anni all’opposizione la sua lista civica non poteva bastare ed ecco che questa volta i simboli dei partiti politici potrebbero fare la differenza: «Gorla Minore ha bisogno di cambiare aria – dice ad un banchetto vicino al mercato – c’è bisogno di praticità ed è questo quello che noi proponiamo, rispetto a chi continua a dire di aver fatto le opere ma in realtà inaugura solo le aperture dei cantieri e, perdipiù, in campagna elettorale». Diretto il candidato del centrodestra che critica la scelta di Giuseppe Migliarino di inaugurare il "primo colpo di benna" per la costruzione dell’asilo con tanto di bambini al seguito.
Ma Bonfanti va oltre e guarda a quello che sarà il suo programma da attuare: «Non vogliamo proporre un programma futuristico e inattuabile – dice Bonfanti – ci sono punti qualificanti precisi e il resto verrà da sè quando potremo verificare qual’è la gestione che ci lascerà il sindaco uscente, se vinceremo. Il primo obiettivo per migliorare la vivibilità del paese è quello di portare il traffico veicolare fuori dalle 4 macro-aree che compongono Gorla, non è una pedoonalizzazione del centro, bensì una riorganizzazione dei flussi di traffico». Il riferimento è in particolare alla frazione di Prospiano che soffre del traffico che si sposta da una parte all’altra della Valle Olona. A giovani ed anziani la lista di Bonfanti propone punti di aggregazione: «A Gorla Minore c’è una Pro Loco con molti giovani, molto attiva – dice Bonfanti – vogliamo migliorare la capacità di azione sostenendola in ogni iniziativa».
Per gli anziani, invece, Bonfanti si pone soprattutto il problema della mobilità, dato che il suo paese è piuttosto lontano dai centri commerciali: «Per gli anziani pensiamo ad una mobilità gratuita – sostiene il candidato del centrodestra – il pulmino che fa la spola tra Marnate e Castellanza potrebbe arrivare fin qui. Con il volontariato vogliamo contribuire a questo, il servizio è utile quindi è giusto che si ampli. Sarebbe importantissimo offrire la possibilità di raggiungere l’ospedale di Castellanza e la stazione».
Secondo Bonfanti, sempre nel campo del sociale, un occhio di riguardo va dato alla crisi: «Questa amministrazione ha fatto molto poco – spiega – le aziende chiudono anche a Gorla Minore, altre come la Orsa e la Sisa sono in difficoltà e molti lavoratori sono in cassa integrazione e sono in difficoltà, mentre fino a ieri avevano uno standard di vita normale. Per loro vogliamo attivare un fondo di solidarietà importante sin da subito sino a 250 mila euro. So che attualmente non è stato ancora attivato nulla su questo fronte».
Capitolo Pedemontana. L’arrivo di questa opera viabilistica immensa impatterà anche qui e Bonfanti non si tira indietro davanti al fatto compiuto: «Noi l’abbiamo inserita nel capitolo ambiente perchè puntiamo a chiedere il massimo delle compensazioni sul nostro territorio – conclude – non ce la faremo passare sopra la testa, chiederemo ulteriori miglioramenti come il prolungamento del tratto che scorre in tunnel fino all’inizio dei boschi di Gorla. Inoltre eccepiremo sulla mobilità di cantiere perchè così come prevista creerà sicuramente disagi. Ne parlerò direttamente con Fabio Terragni, a.d. della società».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.