Centro culturale, il Pd sconfessa l’Italia dei Valori
"Sosteniamo il progetto, non c'è nessun dubbio da parte nostra". E nel dibattito si inserisce anche Luca Macchi (PdL): "La nuova biblioteca è una scelta voluta da pochi"
Esiste ancora la volontà di realizzare il centro culturale a Samarate? A mettere in campo il dubbio e a innescare la polemica tra i partiti samaratesi è stata l’Italia dei Valori, che in un comunicato ha espresso la sua posizione contraria al centro culturale. L’IdV è rappresentata da un consigliere di maggioranza, Gildo Introini, e già questo ha fatto nascere qualche perplessità sul futuro dell’opera. Ma a creare scompiglio è stato soprattutto un altro passaggio del comunicato, laddove i rappresentanti del partito di Di Pietro informavano che «nel corso di una riunione non ufficiale della maggioranza (presente l’assessore Rino Rigato, NdR) è emersa a caratteri cubitali, la volontà dei consiglieri di non procedere assolutamente alla realizzazione del centro culturale», sottolineando le difficoltà di bilancio che deriverebbero dall’impegno per portare a compimento l’opera.
L’uscita dell’Italia dei Valori ha spiazzato la maggioranza e ha trovato sponda nell’opposizione di centro destra: «Finalmente i consiglieri esprimono il loro fastidio nei confronti delle scelte amministrative volute da pochi, meglio dire da pochissimi» ha attaccato Luca Macchi, rimasto rappresentante del PdL a Samarate. «Personalmente ho attaccato per più di un anno i consiglieri della Margherita e non solo, per non avere fermato il progetto del centro culturale, e aver permesso di spendere quattrini pubblici inutilmente per un progetto che ora nessuno vuole, nemmeno chi l’ha votato in consiglio». Un intervento accompagnato da critiche ad altre scelte della maggioranza, dalla gestione dell’azienda speciale alla Fondazione Montevecchio, e da un malizioso richiamo all’ala ex-Margherita del Pd.
«Leggiamo con stupore e anche un po’ di amarezza il comunicato stampa a firma dei signori Gildo Introini e
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.