Inaugurate al Cesvov la sala di lettura e una biblioteca
Taglio del nastro questa sera al Centro Servizi per il Volontariato della provincia, per l’occasione il poeta e scrittore Dino Azzalin racconta la sua esperienza
Inaugurata questa sera, venerdì 15 maggio, la sala di lettura e la biblioteca del Cesvov, dedicata ai temi del volontariato e del terzo settore, presso la sede del Centro di servizi in via Brambilla a Varese.
«Dopo lunghi anni di attesa – come lo stesso Presidente del Cesvov, Guido Ermolli, ha commentato – la biblioteca del sociale è quindi aperta, e contiene già oltre 1000 titoli e 200 pubblicazioni circa, disponibili per tutti coloro che ne volessero usufruire».
Un nuovo punto di incontro quindi per tutti coloro che amano la lettura, e che vogliono ritrovarsi.
Il progetto, si inserisce all’interno dell’iniziativa “Fai il pieno di cultura”, organizzato dalla Regione Lombardia, che prevede una serie di appuntamenti, eventi e spettacoli nei musei e nelle biblioteche delle Provincia, tra il 15 e il 17 maggio.
La biblioteca sarà aperta al pubblico il lunedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30 e il venerdì dalle 9 alle 13.
Sarà possibile iscriversi, prendere in prestito e prenotare libri da altre biblioteche, anche tramite il servizio internet.
Il Cesvov ha anche aderito al sistema bibliotecario provinciale, inserendosi anche al circuito del prestito, completando in questo modo l’offerta bibliotecaria della provincia.
Ospite speciale dell’appuntamento Dino Azzalin, poeta, scrittore e medico dentista, che ha parlato dei suoi libri e della sua esperienza di volontariato nei paesi poveri.
Azzalin ha poi proseguito con la lettura di alcuni tratti dei suoi ultimi libri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.