L’amore ai tempi di Facebook
Mercoledì 13 maggio, alle 21, sarà presentato ad Amor di Libro il libro di Civati e Carzaniga, dedicato al social network preferito dagli italiani
C’è anche un pizzico di tecnologia nell’edizione 2009 di Amor di Libro, la fiera del libro della città di Varese. Mercoledì 13 maggio alle 21, infatti, sarà presentato "L’amore ai tempi di Facebook", saggio divulgativo di Giuseppe Civati e Mattia Carzaniga.
Questo instant book edito da Castoldi prova a dirvi "tutto quello che avreste voluto sapere su Facebook e che non avete mai osato chiedere. Non un Galateo, quindi, ma una piccola guida ricca di aneddoti dovuti all’esperienza degli autori, che insieme non faranno un secolo, ma 3.000 "amici" (e su Facebook sono numeri).
Giuseppe Civati, 34 anni, è consigliere regionale del PD. Mattia Carzaniga, 26, è critico cinematografico per "Best Movie".
Ma perché si parla di amore? Lo spiegano gli autori stessi: «Perché Facebook è, senza un ordine preciso, l’amore gassoso che si diffonde in ogni direzione, il flirt sempiterno che fa saltare i gradi di separazione, la felicità da condividere e la tristezza da stemperare, la privazione della privacy, l’ironia di un messaggio, la vita degli altri che serve a raccontare la propria, le esche e gli escamotage, i fan di qualsiasi cosa, le cause senza un perché, una cena in pizzeria che diventa un "evento", i compagni di scuola (anche quelli che non si sopportavano) e gli ex che non si vogliono vedere più, ma se capita…».
Insomma, tutto un mondo da scoprire. L’evento si svolgerà al Teatrino di via Sacco e, occorre dirlo, non è il primo "esperimento tecnologico" di Amor di Libro: già nel 2007 si era parlato delle tendenze tecnologiche del web, ospitando Mario Gerosa, autore di Second Life.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.