La Romania alla scoperta di Somma Lombardo
Lunedì 11 maggio il sindaco Guido Colombo riceve a Palazzo Viani Visconti una delegazione composta dal Presidente e da alcuni sindaci della regione di Petra Neamt
Una delegazione dalla Romania in visita al Parco del Ticino e al Comune di Somma Lombardo.
Il Presidente della regione di Petra Neamt, nel nord della Romania, accompagnato da otto sindaci, sarà ricevuto lunedì 11 maggio alle 17.30 dal Sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo a Palazzo Viani Visconti e condotti a visitare gli uffici comunali alla scoperta del loro funzionamento.
La volontà è quella di creare sinergie tra due realtà che sono accomunate da alcune caratteristiche: la tradizionale vocazione industriale, innanzitutto, ma che ultimamente hanno sviluppato anche una certa attenzione al turismo.
L’interesse della delegazione romena è proprio quella di conoscere la nostra realtà territoriale, soprattutto quella legata alla costituzione e alla creazione del Parco del Ticino, che andrà a visitare prima di recarsi in Comune. Ma da entrambe le parti, in attesa dell’incontro ufficiale, cresce anche la curiosità di confronto sul funzionamento della “macchina amministrativa”, anche nelle prospettiva di poter creare sinergie in questo senso e di valutare la possibilità di creare una sorta di progetto volto all’incontro tra le diverse istituzioni europee.
Ad accompagnare i rappresentanti della regione di Petra Neamt in Comune a Somma Lombardo sarà Silvano Moroni, il giornalista, fotografo e viaggiatore di Sesto Calende entrato in contatto con il territorio romeno in occasione del progetto “la Nuova Europa” che lo scorso anno lo ha portato, avendo con sé anche lo stemma del Comune di Somma Lombardo, a viaggiare per 20mila chilometri attraverso i dieci nuovi Paesi che dal 2000 sono entrati a fare parte della Comunità Europea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.