“Se tu fossi una banca ti avrebbero già salvato”
Prc e Pdci correranno insieme alle prossime elezioni. «Non è un'alleanza tattica, ma una scelta politica vera». Venerdì 8 maggio iniziativa pubblica con il parlamentare tedesco Diether Dehm

«Diether Dehm – spiega Bonometti – verrà a varese a spiegare come il governo tedesco si è mosso nella crisi. È una presenza importante e autorevole per il ruolo che la sinistra tedesca svolge in quel Paese».
Per le amministrative in provincia di Varese si voterà in 87 comuni e la “ritrovata alleanza” tra i due partiti si farà sentire su tutto il territorio attraverso la costituzione di liste ad hoc. Efficace lo slogan pensato per la campagna elettorale: “Se tu fossi una banca ti avrebbero già salvato”.
Questa tornata elettorale per Prc e Pdci è un test molto importante perché la domanda fondamentale da porsi è da dove si ricomincia. «Non si vince o si perde sulle elezioni amministrative, bensì sul progetto che si propone – continua Bonometti -. Infatti la nostra non è un’alleanza tattica, dettata dalla necessità di superare lo sbarramento al 4 per cento, ma di una scelta politica vera. Noi abbiamo amministrato e continuiamo ad amministrare anche in grandi città e diamo una risposta ai bisogni. La sfida della sinistra è interrogarsi sulle grandi questioni che poi ricadono sul territorio, come la crisi globale ha dimostrato. Il capitalismo neoliberista è in crisi e questa crisi crea una fuoriuscita sia a destra che a sinistra. Noi invece diciamo che la via da seguire non puo’ essere quella che ha causato la crisi».

Questa tornata elettorale per Prc e Pdci è un test molto importante perché la domanda fondamentale da porsi è da dove si ricomincia. «Non si vince o si perde sulle elezioni amministrative, bensì sul progetto che si propone – continua Bonometti -. Infatti la nostra non è un’alleanza tattica, dettata dalla necessità di superare lo sbarramento al 4 per cento, ma di una scelta politica vera. Noi abbiamo amministrato e continuiamo ad amministrare anche in grandi città e diamo una risposta ai bisogni. La sfida della sinistra è interrogarsi sulle grandi questioni che poi ricadono sul territorio, come la crisi globale ha dimostrato. Il capitalismo neoliberista è in crisi e questa crisi crea una fuoriuscita sia a destra che a sinistra. Noi invece diciamo che la via da seguire non puo’ essere quella che ha causato la crisi».
(foto, da sinistra: Giovanni Bonometti ed Ennio Melandri)
Ennio Melandri, capelli bianchi e una vita in politica, insiste sulle precondizioni necessarie del fare politica: «Noi riteniamo – dice Melandri – che nell’azione politica debba essere forte il sentimento democratico e antifascista e che prevalga lo spirito di servizio sull’interesse privato. Occorre avere una visione della cosa pubblica e fare l’interesse dei cittadini, il che significa, ad esempio, concepire l’urbanistica e i piani di governo del territorio in chiave pubblica. L’amministratore deve seguire le regole ricordandosi che l’unico interesse da perseguire è quello pubblico».
Sul territorio alle prossime amministrative Prc e PdCi propongono una serie di liste e candidati: a Saronno (lista “Sinistra saronnese”), a Fagnano Olona (lista "Progresso e solidarietà"), a Viggiù (lista “Vivo il Paese”).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.