Umberto Bossi: “Dopo Vergiate ci prenderemo anche Sesto”
Comizio a Sesto per il senatur, intervenuto in riva al Ticino per lanciare la campagna elettorale di Marco Colombo, candidato sindaco del Carroccio e del PdL nella città da sempre governata dal centrosinistra

Un accenno immancabile anche alla polemica che sta occupando le pagine dei principali giornali italiani ed europei, quella relativa alla presunta relazione del premier Silvio Berlusconi con Noemi Letiza, ragazza napoletana all’epoca dei fatti minorenne: «Io che sono senatore e ministro ho pochissimo tempo, a volte non ho nemmeno il tempo per pisciare da solo. Non credo che Berlusconi abbia tutto il tempo che vuole per fare quelle cose lì. Poi non è più un ragazzino: certo, i soldi per comprare il Viagra ce li ha…». Ai militanti vecchi e nuovi presenti in sala ha promesso un pullman diretto al Castello Sforzesco, "la nostra cinecittà", per assistere alla prima del film "Il Barbarossa": «un capolavoro che racconterà la storia di Alberto da Giussano e di una battaglia che il popolo padano deve conoscere».
Il ministro della Lega Nord ha anche toccato il tema dei salari: «Voglio migliorarli: serve differenziare gli stipendi territorialmente, facendo i calcoli in base al costo della vita». In riferimento alle elezioni provinciali di Milano il senatur ha detto: «Sarà molto dura per Podestà. Berlusconi mi ha chiesto di fare un comizio con lui ma non ho ancora deciso quando».
Infine, un passaggio su Sesto Calende, al voto il prossimo 6 e 7 giugno: «Dopo Vergiate, ci prenderemo anche Sesto», ha tuonato il senatur davanti alla sala della Marna piena di simpatizzanti leghisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.