“Abbiamo vinto! Abbiamo perso!”
La Lega: "E’ un consolidamento del quadro politico esistente ". I dipietristi esultano
Aldo Colombo (segretario cittadino del Pdl di Varese)
Su Varese città, il Pdl ha confermato i suoi voti, riprendendosi anche quelli delle politiche del 2008, rispetto all’abbassamento avuto alle provinciali sempre del 2008. Il partito dei varesini è il Popolo delle libertà. Per la coalizione c’è una stabilità di consensi. Ne esce confermata la conduzione della città.
Stefano Candiani (segretario provinciale Lega Nord)
Sono soddisfatto e contento e a livello nazionale c’è la novità del pensiero di Bossi che si espande. In provincia, il risultato è linea con le aspettative, il dato più importante lo avremo con le amministrative, perché dove abbiamo le persone sul territorio raccogliamo di più. In provincia siamo anche sul 30-35 nell’alto varesotto. E’ un consolidamento del quadro politico esistente e degli equilibri politici provinciali che confermano l’alleanza come stabile per l’elettorato.
Stefano Tosi (segretario provinciale, Pd)
In linea generale non cambia rapporto tra maggioranza e opposizione, è aumentata l’astensione, è come gli italiani fossero in attesa per capire come andrà il governo. Ci sono difficoltà socialiste in Europa, e c’è una destra che cresce.
Il Pd era prevedibile che pagasse le difficoltà dell’ultimo anno, che ci hanno condizionato a livello nazionali. Il risultato in provincia è come quello lombardo e del nord, c’è stata una diminuzione generalizzate intorno al 6% e anche il dato locale deriva da questo.
Teniamo conto, però, che Veltroni si è dimesso solo 3 mesi fa, Franceschini ha fatto però un buon lavoro. Nonostante questo il Pd ne esce come uno dei maggiori partiti del centrosinistra europeo.
Diciamo che se prendiamo come riferimento le elezioni di un anno fa non sono soddisfatto, ma se guardo a 3 mesi fa è un buon risultato, vorrei però tornare presto alla situazione di un anno fa.
Rocco Cordì (candidato, Sinistra e libertà)
Il vento tira a destra e questa sa tenersi bene il proprio elettorato mentre l’astensionismo punisce il centro sinistra. La sinistra esce male ovunque in Europa, segno che non sa più esprimere niente di nuovo. Sul piano interno tutti i partiti avranno di che riflettere. Per noi non ho alcuna amarezza perché è un progetto nuovo che non ha ancora radicamento sui territori e che richiederà lavoro.
Alessandro Milani (Italia dei valori)
Colgo l’occasione dell’ottimo risultato del nostro Partito, che a Varese città ha raggiunto il 7,03 e in Provincia il 6,42, per ringraziare di cuore tutti i cittadini che hanno premiato il nostro lavoro di questi anni, con un consenso che dimostreremo di meritare. Varese é una Provincia difficile, dove lo strapotere della Lega é sempre stato un duro ostacolo da affrontare. Ma Idv ha dimostrato la sua serietà ed il suo impegno costante, che ci ha fatto emergere come unica e vera opposizione ad un Governo individualista e personalistico.
Con questo risultato non possiamo che riprometterci un rinnovato impegno per un miglioramento costante e continuativo del nostro Paese, partendo dalla classe dirigente, che sapremo valorizzare anche attraverso le nuove battaglie dettate dalla società civile.
Giovanni Bonometti (segretario provinciale Rifondazione Comunista)
E’ una sconfitta perché l’obiettivo era il 4%. Rispetto a un anno fa, le due sinistre hanno preso il 6,5%. Peccato che questa divisione non ci fa andare da nessuna parte. E chi si è reso responsabile della divisione, come Vendola, dovrà pervenire a una seria riflessione. Se non ci fossimo divisi, ora saremmo in Europa, visto che c’è stato un aumento di consensi a sinistra del Pd.
L’arresto del Pdl e l’avanzamento, anche se di poco, della Lega, aumenterà la litigiosità nella Casa delle libertà; verranno riaperti i tavoli e la Lega rivendicherà dei posti.
Quanto al Pd, il giudizio rimane legato a quanto accadrà nel voto amministrativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.