Che fine farà la nostra scuola?
Gli alunni della scuola primaria "F.lli Cairoli" scrivono al Presdiente della Repubblica e al ministro Gelmini per sapere che ne sarà della scuola di Biumo Inferiore
La scuola primaria “F.lli Cairoli” di Biumo rischia la chiusura e così alunni e maestre hanno deciso di mobilitarsi per cambiare il “destino” della scuola. Carta e penna alla mano, hanno scritto una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e per conoscenza al ministro della pubblica istruzione Mariastella Gelmini e al dirigente scolastico Salvatore Falzone.
Bambini e maestre erano anche al corteo commemorativo dei garibaldini per i 150 anni della battaglia di Varese con tanto di striscione che invocava il salvataggio della scuola.
«Signor Presidente ci rivolgiamo a lei come ultima speranza: qualcuno dice che con tutti i problemi che un capo di stato ha, non arriverà mai e mai leggerà questo nostro appello e se verrà letto non sarà mai preso in considerazione… ma noi non ci crediamo. Siamo gli alunni della Scuola elementare “F.lli Cairoli” di Varese; i grandi dicono che il prossimo anno la nostra scuola chiuderà per motivi economici: si devono ridurre le spese … così dicono.
Sicuramente chi vuole chiudere la nostra scuola non sa tante cose: non sa che la nostra scuola è bellissima!, non sa che dalle finestre delle nostre classi vediamo il sole e gli alberi, non sa che abbiamo una grande mensa, un bellissimo giardini netto con le nostre piantine che crescono i insieme a noi, non sa che le nostre insegnanti sono bravissime e pazienti, con loro ci sentiamo bambini, con al speranza di essere grandi un domani… Per noi questa scuola è la nostra seconda casa.
Qualcuno dice che la nostra scuola è di molti colori ed è vero perché ogni anno arrivano bambini da tutto il mondo ; all’inizio sono emozionati e forse un po’ impauriti, ma da subito parliamo la stessa lingua e ci sentiamo tutti uguali, come la nostra bandiera tricolore che ci abbraccia e ci protegge; ci sentiamo a casa, la nostra casa come la nostra bella e grande scuola!!!!
Il pensiero che saremo smistati, divisi come dei numeri e che ne sarà di questa scuola…veramente ci rattrista. Il pensiero di perdere questo pezzetto di certezza, è incolmabile!
Signor presidente, qualcuno dice che il grosso mangia il piccolo…, ma noi non ci crediamo. Noi crediamo che il lupo protegge l’agnello.
Siamo fiduciosi nel Suo intervento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.