Come si investe sui giovani?
Mercoledì 17 giugno alle ore 14.30, appuntamento in Villa Recalcati con il convegno “Politiche giovanili: investimento per il futuro”
Mercoledì 17 giugno presso la Sala Ambrosoli di Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, alle 14.30 si terrà il convegno dal titolo “Politiche giovanili: investimento per il futuro. Riflessioni sul mondo giovanile e presentazione del progetto Mosaico Giovani”.
L’evento, promosso dall’Assessorato al Lavoro e Politiche Giovanili, ha un duplice obiettivo: da un lato, stimolare una riflessione sulle politiche rivolte ai giovani, coinvolgendo tutti i soggetti che sul territorio lavorano con e per questa particolare componente della popolazione, dall’altro presentare in modo dettagliato le attività che comprese progetto Mosaico Giovani.
La discussione sarà supportata dai contributi di: Marinella Castelnovo, Dirigente dell’Unità Operativa Giovani e sicurezza della Regione Lombardia che tratterà il tema “Illustrazione delle linee regionali in tema di Politiche Giovanili: presente e prospettive”; Riccardo Grassi, ricercatore dell’istituto IARD RPS che presenterà una relazione dal titolo “Giovani e Politiche Giovanili in Italia: stato dell’arte e prospettive”; seguiranno Stefano Laffi, ricercatore dell’Agenzia Codici, che tratterà il tema “Giovani, comunicazione e partecipazione” e Pietro La Placa, dirigente del Settore Lavoro e Sociale della Provincia di Varese cui spetterà il compito di presentare le attività previste dal Progetto Mosaico Giovani.
«Mosaico Giovani è una grande occasione per il nostro territorio – ha commentato l’Assessore al Lavoro e Politiche Giovanili Alessandro Fagioli – I quasi tre milioni di euro stanziati per il progetto, di cui 1 milione e 400mila messi a disposizione dalla Regione Lombardia e dal Ministro della Gioventù, i restanti 1 milione e 600mila dalla Provincia e dai 22 partner e sponsor che con noi partecipano al progetto, consentiranno di mettere in campo eventi e servizi rivolti ai giovani, molti dei quali continueranno a dare i loro frutti anche dopo che il progetto sarà terminato. Penso ad esempio all’azione “Spazi Giovani” grazie alla quale saranno realizzati luoghi di aggregazione dove ragazzi e ragazze potranno esprimere liberamente la loro creatività. Ma la vera sfida è usare queste risorse per attivare una effettiva sinergia a livello provinciale, una rete di soggetti in grado di condividere stabilmente idee e risorse per dare vita a politiche giovanili che siano un reale investimento per il futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.