Guantoni e canestri, motori e cavalli: la Notte Bianca dello sport
Anche quest'anno sono molte le iniziative legate allo sport comprese nella lunga notte varesina. Il cuore in piazza Repubblica dove ci saranno un ring e una piscina per immersioni. Le iniziative di Pallacanestro Varese e dei tifosi del Varese1910
Sarà piazza Repubblica il principale campo sportivo di Varese, almeno nel corso della Notte Bianca organizzata per sabato prossimo, 27 giugno. Il grande piazzale nei pressi delle Corti è stato infatti scelto dagli organizzatori per ospitare ring e canestri, tavoli da ping pong e reti da badminton fino a una vasca per le immersioni.
BASKET E CALCIO – La pallacanestro, una delle "religioni" della Città Giardino, sarà rappresentata dal torneo di 3 contro 3 organizzato dagli "Amici del Campetto", ma anche dal "Memorial Fabio Aletti", la manifestazione voluta dall’oratorio di Biumo che vedrà gli atleti in campo in piazza XXVI Maggio. Nell’ambito della medesima organizzazione ci sarà anche la partenza della 20° pedalata notturna che dalle 19,30 impegnerà centinaia di ciclisti amatoriali.
A promuovere lo sport dei giganti inoltre non mancherà lo stand di Pallacanestro Varese: la società biancorossa, reduce dalla promozione in Serie A, allestirà uno spazio in piazza Repubblica in collaborazione con Radio Lupo Solitario: la musica rock farà così da sottofondo a chi vorrà acquistare i gadget "griffati Cimberio", magari incontrare qualche giocatore che non si perderà il divertimento della Notte Bianca e gustarsi qualche panino con salsiccia in compagnia. Pallacanestro Varese ha inoltre donato mille euro per l’iniziativa a favore dell’Abruzzo che fa da sfondo a tutta la manifestazione.
I sostenitori biancorossi possono anche trovare uno spazio che riguarda il calcio e in particolare il Varese 1910. I rappresentanti della tifoseria, in collaborazione con il club, organizzata allestiranno infatti uno stand in piazza della Motta per avvicinare sempre più gente alla squadra di mister Sannino che è risalita in C1. Accanto ai gadget sarà possibile anche in questo caso sono a disposizione birra e salamelle per rifocillare tutti gli intervenuti. Tra pochi mesi la società compirà cento anni: un compleanno da festeggiare nel migliore dei modi. Come per la Cimberio, anche il Varese ha donato mille euro alla raccolta fondi per l’Abruzzo.
BOXE E RACCHETTE – Poco più in là si rinnoverà l’appuntamento con il grande pugilato: la boxe, per iniziativa del Panthers Club Lauri, è ormai un habituée della Notte Bianca. Sul ring è prevista una lunga serie di incontri che avrà il proprio clou con due match tra professionisti: Cristian Bozzoni (foto) sfiderà l’ungherese Balint Biczo mentre Tony Lauri affronterà un altro magiaro, Janos Petrovic.
Prima di questi attesi confronti, ci sarà l’esibizione dei giovanissimi atleti della leva dei Panthers e otto incontri di livello dilettantistico tra i pugili varesini e gli sfidanti provenienti da Toscana e Milano.
Sempre in piazza Repubblica spazio anche agli sport con le racchette; non il più famoso tennis, ma due discipline che forse troppo spesso vengono liquidate alla voce "passatempo". Parliamo di tennistavolo e badminton, che molti conoscono con i termini popolari di "ping pong" e "volàno". Nel primo caso l’organizzazione del torneo non stop è affidata al Tennistavolo Varese, nel secondo le esibizioni sono allestite dalla sezione provinciale della federazione.
Il tiro con l’arco sarà invece di scena in piazza del Battistero, nella medesima location già scelta lo scorso anno grazie all’allestimento degli Arcieri Città di Varese.
Tornando in piazza Repubblica, le proposte proseguono con il "calcio a muro" curato dalla Polisportiva San Luigi di Albizzate e con le immersioni subacquee in una piscina approntata per l’occasione.
Largo Forzinetti invece ospiterà gli specialisti della ginnastica artistica e ritmica in collaborazione con la storica Società Varesina di Ginnastica e Scherma.
ALLE BETTOLE – E la Notte Bianca si rifletterà anche su uno dei principali impianti sportivi cittadini, l’ippodromo de Le Bettole. La "Varesina" infatti ha deciso di onorare la grande festa con una riunione speciale di corse al galoppo che comincerà alle 20,30 con ingresso gratuito.
ROMBI DI PASSIONE – Auto storiche in via Veratti, moto d’epoca in via Manzoni. La Notte Bianca regalerà emozioni anche agli appassionati delle "signore a motore" di una volta con una serie di esposizioni interessanti. Le due ruote sono protagoniste in via Manzoni grazie a "Poky Pound" che propone un’esposizione e la sfilata di Vespe. Le vetture invece saranno protagoniste in via Veratti grazie all’organizzazione di due "pezzi da novanta" del genere, il Club Auto e Moto Storiche di Varese e il Club 2Cv. Le mitiche Citroen disegnata dal "nostro" Flaminio Bertoni affiancheranno infatti i bolidi delle altre marche che come di consueto saranno ammirate da migliaia di spettatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.