Il talento comico di Midani a Villa Pomini
Esempio di comicità intelligente e coinvolgente, presenza fissa a Zelig e una straordinaria mimica. Sarà di scena il 4 luglio
La rassegna estiva di cabaret, che quest’anno ritorna a Villa Pomini, vede approdare a Castellenza sabato 4 luglio, Norberto Midani. Lombardo di origine e romagnolo di adozione, Midani è un esempio di comicità intelligente e coinvolgente: senso del ritmo, verve, improvvisazione contagiosa, teatralità e versatilità sono alcuni dei suoi pregi. Nel suo spettacolo usa una mescolanza di dialetti che da vita a un linguaggio personale, supportato da una straordinaria mimica e fisicità.
Folgorato giovanissimo dal sacro fuoco dell’arte, con bruciature di terzo grado, si riprende ed inizia la sua attività artistica a Parigi dove lavora e studia presso l’Università del teatro (1973-1976). L’incontro con Gianni Rodari, indimenticabile poeta dell’infanzia è determinante per un’esperienza professionale che si protrarrà per un lungo periodo dando vita ad una stagione del Teatro ragazzi. Tre sono le opere destinate al nostro pubblico da lui scritte e messe in scena. Nel 1978 una nuova esperienza con il cabaret accanto a Gianni Magni del mitico gruppo dei Gufi.
La completa formazione artistica di Midani si esprime oltre che nei testi di cabaret e di teatro, nella partecipazione come attore a lavori di grande risonanza. E’ Capitano dei Carabinieri ne La Piovra con Michele Placido, è Casanova nelle rappresentazioni teatrali con la Compagnia della Calza per il Carnevale di Venezia, recita nelle "Farse" di Dario Fo per la regia di Arturo Corso. Ha collaborato con i più noti tra attori e cabarettisti della scena italiana. E’ stato protagonista dell’ultima edizione di "No Stop" – regia di Enzo Trapani su Raiuno. Ospite alla prima edizione del festival Tognazzi" di Cremona. Vince il premio "Walter Chiari" nel 1997.
Presenza costante allo Zelig di Milano, si esibisce sui palcoscenici e nei teatri di tutta Italia. Ospite alla rassegna cinematografica di Saint Vincent "Cinema in Diretta" edizione 1998, si esibisce come attore e cabarettista ricevendo lusinghieri complimenti dalla giuria e dal regista Ettore Scola. Fa parte del cast della produzione Mediaset "Titolo" Varietà Estremo. Le sue performances hanno suscitato particolare attenzione da parte di aziende sia a livello nazionale che internazionale. Non a caso colossi come Plasmon, Garzanti, Toshiba, Peugeot, Otis, Schindler, Olivetti, Benetton, Esteé Lauder, Alfawasserman, Zanussi, Fila, Q8, F.C. Internazionale, Computer Associates, Granarolo, Ing, Ocè Italia, Coca-Cola, Stream, Nestlè e molte altre, hanno affidato al suo genio comico-ironico il compito di creare spettacoli personalizzati per Convention in tutto il mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.