Inizia l’estate dei piccoli
Otto asili nido aperti anche a luglio, stesso discorso per le materne. Per chi resta a casa ad agosto possibilità di utilizzo dei servizi delle agenzie del privato sociale
Novità per l’estate 2009. Sono ai blocchi di partenza infatti le iniziative rivolte ai più piccoli. Come già preannunciato tutti gli asili nido (bambini 0 – 3 anni) saranno aperti nel mese di luglio. Grazie agli accordi raggiunti tra l’Amministrazione Comunale e il personale, il servizio sarà garantito presso tutti gli otto nidi comunali con la presenza delle educatrici di ruolo per l’intero periodo. Anche le scuole dell’Infanzia comunali (sezione Primavera compresa) garantiranno il servizio nel mese di luglio ai bambini già frequentanti le scuole durante l’anno scolastico.
Aperte a luglio, come concordato con le famiglie, anche le scuole dell’Infanzia parrocchiali. Per quanto riguarda i bambini delle scuole statali, a partire dal primo di luglio e per quattro settimane, sarà avviato, tramite cooperativa selezionata, un centro presso la Scuola dell’Infanzia Collodi. L’Ufficio Pubblica Istruzione ha raccolto le iscrizioni che hanno già raggiunto il numero massimo di capienza (100 bambini).
Le famiglie che restano in città nel mese d’agosto avranno la possibilità di utilizzare i servizi proposti dalle agenzie del privato sociale. In particolare ha il patrocinio dell’Amministrazione la proposta de “Il mondo dei bimbi” di via Chiabrera 2/A che organizza un centro estivo rivolto a bambini dai 12 mesi ai 6 anni, differenziato per gruppi e fasce d’età (vedi progetto allegato). Tutte le strutture educative, sotto la vigilanza dei Servizi Educativi Comunali, proporranno ai bambini un ricco programma di giochi, laboratori, attività all’aria aperta e momenti d’animazione.
Per ogni informazione basta rivolgersi agli uffici di Villa Tovaglieri – via Volta 12 bis (tel. 0331.390217) o consultare l’area Pubblica Istruzione del sito istituzionale del Comune di Busto Arsizio – www.comune.bustoarsizio.va.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.