Jazz e musica per i bambini per far vivere la piazza

La rassegna “Il ritmo delle città”: anche Cardano vuole ritrovare il suo “sound”

Prende il via domani sera (20 giugno) con un grande concerto jazz in piazza Mazzini la parte cardanese della rassegna teatrale-musicale “Il ritmo delle città”, una proposta del Polo Teatrale dell’Altomilanese Scenaperta a cui hanno aderito le amministrazioni comunali di Cardano al Campo, Legnano e Nerviano.
Forti della positiva condivisione dell’esperienza dell’ormai consolidata rassegna teatrale intercomunale “Scenaperta”, le tre città si ritrovano insieme per proporre una versione estiva che, per quel che riguarda Cardano al Campo, si propone innanzitutto di «far vivere la piazza nelle sere d’estate – sottolinea l’assessore alla cultura Laura Prati – su piazza Mazzini l’amministrazione ha fatto un importante investimento per restituire ai cittadini un punto di aggregazione e socializzazione che sta dimostrando di essere decisamente apprezzato, vista la quantità di cardanesi che affollano regolarmente la piazza per passare il proprio tempo libero. Ora intendiamo riempire la piazza con eventi e manifestazioni di qualità che possano dare ai cardanesi un motivo in più per restare in paese e ravvivare il tessuto sociale nelle sere d’estate».
Dal 20 giugno al 18 luglio in piazza Mazzini sono in programma quattro appuntamenti con la rassegna “Il ritmo delle città”: si alterneranno il jazz e gli spettacoli di teatro musicale per ragazzi, nell’ottica di offrire un’opportunità di svago di qualità a tutte le fasce d’età.
Il primo appuntamento è con la “jam session” di Jazz Street che sabato 20 giugno alle 21.30 si propone di ricreare in piazza Mazzini, per una sera, il clima di New Orleans.
Così la direzione artistica di Scenaperta presenta la rassegna: «La Lombardia ha vissuto negli ultimi vent’anni una fortissima riconversione del tessuto produttivo da industriale a commerciale. Questa trasformazione ha portato nei rapporti sociali e nella geografia del territorio cambiamenti radicali: i mutamenti hanno un suono sordo, sommesso che scorre come un fiume sotterraneo al di sotto delle nuove case, dei nuovi quartieri, delle identità modificate delle città, delle aree dismesse che prendono nuova vita. Questo suono preme, vuole emergere, ed è grazie a “Il Ritmo delle città” che ScenAperta, il Polo Teatrale dell’Altomilanese sceglie di restituire a questo territorio il suo “sound”.
E’ un ritmo fuori da ogni stereotipo, da ogni localismo, che si smarca dall’ovvio, da ciò che è atteso: un suono che si configura come ricerca di un ponte, di una rete, di un contatto con l’altro, con il diverso, con ciò che permette il confronto e apre alla crescita del territorio e delle nuove dinamiche che lo muovono ogni giorno. Teatro di questo progetto di contaminazione (di generi: jazz e prosa; di aree geografiche: la Genova di Luigi Tenco, l’America di Fats Waller, la New Orléans del jazz di strada…) saranno le aree dismesse, le piazze da riscoprire, i luoghi da valorizzare delle nostre province lombarde. All’interno del parterre dei Comuni del circuito ScenAperta hanno aderito le amministrazioni di Legnano, Nerviano (in Provincia di Milano) e Cardano al Campo (in Provincia di Varese).
ScenAperta Altomilanese Teatri gestisce da oltre dieci anni un importante circuito di prosa in Lombardia, con l’organizzazione e la produzione di progetti e spettacoli che negli anni hanno coinvolto i principali enti culturali regionali (Fondazione Cariplo, Università degli Studi di Milano, Centre Culturel Français de Milan) e i teatri e le istituzioni locali e nazionali».
 
Questo il programma della rassegna:
20 giugno 09 – ore 21.30
JAZZ STREET
Denis Alessio 4tet – In collaborazione con Musica Oggi
Con D. Alessio, R. Di Paola, A. Cassani, F. Donati. Il jazz scende nelle strade e nelle piazze. Musiche di Ellington, Montgomery, Metheny
4 luglio 09 – ore 21.30
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI
Da Camille Saint-Saens – Spettacolo teatrale e musicale per bambini dai 3 agli 8 anni
Con Luca Uslenghi – I Giochi del Sole
11 luglio 09 – ore 21.30
TIZIANA GHIGLIONI CANTA “FATS” WALLER
Al pianoforte Paolo Alderighi e al violino Emanuele Parrini
La voce magica di Tiziana Ghiglioni rende omaggio al grande Thomas “Fats” Waller, in un recital che ripercorre la carriera del grande compositore attraverso le atmosfere dell’America degli anni ‘30
18 luglio 09 – ore 21.30
POLLICINO
di e con Valentino Dragano – KosmoComico Teatro
Spettacolo teatrale e musicale per bambini dai 6 ai 10 anni

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.