Nasce “Spazio Giovani”, divertirsi e studiare in riva al lago
Un grande salone affacciato sul lago di Varese, attrezzato per i laboratori, come sala studio, come sala ricreativa con postazioni internet. Inaugurazione sabato 20 alle 18
Nasce a Gavirate, a fronte di una sinergia tra Amministrazione Comunale e ASD Canottieri, un nuovo spazio aggregativo per i giovani. La sede della Canottieri Gavirate è sembrata essere lo luogo ideale in quanto già spazio positivo di aggregazione per l’attività sportiva. Quindi un grande salone affacciato sul lago di Varese, attrezzato per i laboratori, come sala studio, come sala ricreativa con postazioni internet e altri supporti informatici ed elettronici a disposizione dei ragazzi di Gavirate e non solo, praticanti lo sport del canottaggio e non solo.
L’inaugurazione si terrà sabato 20 giugno, dalle 18, alla presenza delle autorità cittadine e provinciali dei rappresentanti della società rossoblu.
L’inaugurazione si terrà sabato 20 giugno, dalle 18, alla presenza delle autorità cittadine e provinciali dei rappresentanti della società rossoblu.
Nell’idea degli educatori dovrà essere un luogo, in cui i giovani possano incontrarsi con gli amici, fare sport, studiare, divertirsi e coltivare i propri interessi con la supervisione di personale qualificato.
Nel 2008 l’Associazione Canottieri e l’Amministrazione Comunale di Gavirate hanno partecipato alla presentazione di un progetto nell’ambito di un bando Regionale finalizzato a promuovere azioni innovative di politiche giovanili. Ente capofila della cordata è la Provincia di Varese che con altri 17 partner ha assemblato una serie di azioni diverse a seconda dei territori per attivare progetti che avessero la caratteristica di rispondere in modo concreto ai bisogni dei giovani. Anche il nome del progetto “Mosaico Giovani” significa proprio la molteplicità delle azioni previste che hanno comunque un obiettivo comune , i giovani appunto.
Nel contesto di questo progetto la Canottieri si pone quale partner diretto dell’ente capofila, mentre il Comune di Gavirate riveste il ruolo di “sponsor”, cioè di ente che attraverso le proprie risorse finanziarie ed umane contribuisce sostanzialmente alla realizzazione del progetto stesso. Sul territorio di Gavirate si è individuato quindi il bisogno di creare uno spazio aggregativo per giovani, un luogo informale ma nello stesso tempo strutturato. Dopo il momento di inaugurazione ufficiale, alla presenza delle autorità istituzionali del Comune di Gavirate, della Provincia di Varese e della Canottieri Gavirate, cui seguirà un momento di festa con musica ed una grande grigliata, le attività dello Spazio Giovani inizieranno, con la programmazione estiva, il giorno Lunedì 29 Giugno 2009 e termineranno il giorno Venerdì 24 Luglio 2009.
Durante questo periodo le attività comprenderanno:
– Giochi organizzati e liberi
– Attività di laboratorio creativo
– Svolgimento compiti delle vacanze e sostegno didattico
– Attività sportive (gestite dal personale dell’Associazione canottieri)
L’orario di apertura sarà il seguente:
Da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 17:00
L’accesso è libero e gratuito ma occorre compilare un modulo di iscrizione reperibile presso la sede dell’ Associazione Canottieri di Gavirate, oppure presso il Servizio Informagiovani nella sede del Centro Commerciale Campo dei Fiori.
Per i ragazzi minorenni è necessaria, al momento dell’iscrizione, la presenza di un genitore.
Lo “Spazio Giovani”, dopo la pausa estiva, riaprirà, con aperture pomeridiane a partire dal mese di Settembre 2009 in data che sarà preventivamente comunicata; verrà inoltre effettuato un incontro durante il quale saranno presentate le nuove attività che si andranno a proporre per il periodo Settembre 2009 / Giugno 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.