Pellet radioattivi, l’importatore è di Varese
Maxisequestro in tutta Italia su ordine della procura di Aosta del combustibile per stufe di marca "Naturkraft" proveniente dalla Lituania. Conterrebbe Cesio 137
È di Varese l’importatore per l’Italia dei pellet di marca "Naturkraft", fatti sequestrare dalla procura di Aosta che ha riscontrato la presenza di un materiale radioattivo nell’ ecocombustibile utilizzato per alimentare stufe e caminetti.
Nei pellet incriminati sono state infatti trovate tracce di Cesio 137 (un isotopo del Cesio), sostanza tossica e radioattiva generalmente derivata da detonazioni di armi nucleari o da materiale proveniente dai reattori delle centrali atomiche.
L’indagine è partita da un abitante di Aosta che ha segnalato alcune anomalie alla Procura della sua città. Proprio dal capoluogo valligiano è quindi partito un maxi sequestro in 11 diverse regioni che ha portato al recupero di 10.000 tonnellate di pellet proveniente dalla Lituania e derivante dalla segatura pressata. Il prodotto non è pericoloso se inerte, ma lo diventa se bruciato, in particolare per fumi da combustione e ceneri residue.
Secondo quanto si è appreso, i pellet sono giunti a Varese dal paese baltico e da qui sono stati distribuiti in una sessantina di depositi sparsi su tutta la penisola. Per questo gli investigatori hanno diffuso l’elenco delle province nelle quali è stato venduto che comprende, tra le altre, praticamente tutte quelle lombarde.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.