Pina Calcagni, una testimonianza civica lunga trent’anni

Cresciuta in una famiglia antifascista, ha svolto attività sindacale e politica in Valceresio: dopo oltre trent'anni lascia i banchi del consiglio comunale

Dopo aver servito il paese di Arcisate per oltre trent’anni dai banchi del Consiglio Comunale, nel quale era entrata per la prima volta nel 1966, Giuseppina Calcagni detta Pina non sarà candidata alle imminenti elezioni amministrative.

La sua storia politica si intreccia profondamente con quella della sua famiglia, con una formazione fortemente antifascista e con l’attivismo politico che l’ha vista impegnata da sempre per i diritti dei lavoratori. Ad Arcisate, come in altri centri della provincia, l’impegno di Pina Calcagni in seno alla Cgil ha fatto sì che centinaia di lavoratori e di pensionati identificassero il sindacato stesso con il suo rigore, la sua onestà, il suo senso del dovere. Già consigliere comunale per il Pci, dopo aver attraversato le vicende che hanno segnato la storia del più grande partito della sinistra italiana, ha aderito al Partito Democratico, senza mai cessare il suo impegno sindacale e nella società civile.

È stata tra i pochissimi valceresini che hanno viaggiato sul “treno per Auschwitz”, promosso dalla Regione Lombardia e dalle istituzioni locali per ripercorrere il doloroso e tragico viaggio dei deportati italiani dal Binario 21 della stazione centrale di Milano sino al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.

In tanti anni di attività politica nel Consiglio Comunale, non si è mai concessa a personalismi o a eccessi di protagonismo, sostenendo con attenzione e dedizione il ruolo che gli elettori arcisatesi le hanno affidato (con un numero di preferenze mai eguagliato nella storia politica arcisatese).

Mario Velli, segretario della sezione PD di Arcisate si è detto rammaricato del fatto che «nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, malgrado fosse la protagonista con il più lungo stato di servizio politico tra tutti i componenti uscenti, è mancato un saluto che invece doveva essere espresso con riconoscenza ed ammirazione. Spesso la politica si dimentica di sottolineare il valore di figure come quella di Pina Calcagni che, per la loro semplicità e rigore morale, dovrebbero essere d’esempio alle giovani generazioni. Il servizio di Pina Calcagni alla comunità arcisatese prosegue in questa tornata elettorale, a sostegno della lista civica Liberarcisate, che è nata anche grazie al suo impegno personale».

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.