Sul palco del congresso sale l’Osservatorio del Credito
Parla Rossella Locatelli, direttore del CReares, che ha costituito per Associazione Artigiani di Varese, Confartigianato Altomilanese e BCC un osservatorio per le microimprese, destinato a fare parlare
Parteciperà alla tavola rotonda di domenica 21 da esperta, ma anche da attenta e vicina osservatrice del settore: Rossella Locatelli, docente di economia dei mercati finanziari e direttore del Creares, Centro di Ricerche su Etica negli Affari e Responsabilità Sociale, con il suo centro ha aperto, proprio con Associazione Artigiani di Varese e BCC, un osservatorio delle microimprese che si propone di “tenere d’occhio” più nel dettaglio questa importante “galassia economica”. E che nasce «Con l’obiettivo di diventare un progetto continuativo, che si esprima con una attività continuativa con pubblicazioni a frequenza semestrale».
Questo osservatorio sarà uno degli elementi al centro del congresso del 20-21 giugno, come sarà al centro la questione del credito. Il panel di imprese che lo costituisce comprende 560 aziende associate all’Associazione Artigiani della Provincia di Varese e alla Confartigianato Altomilanese e clienti della banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, appartenenti a pressocchè tutti i settori produttivi e dei servizi: «Il lavoro di rielaborazione di dati sul credito parte proprio da queste appartenenze – spiega Rossella Locatelli – Dalla banca, ovviamente in forma anonima e disaggregata, arrivano i dati delle aziende sul credito e sulle percentuali di utilizzo incidenza sofferenze di gruppo di aziende in modo anonimo. Le altre informazioni le ricaviamo da questionario realizzato dal Cresit, che noi somministriamo alle aziende del campione in due forme: on line, dal sito dell’università e dell’associazione artigiani, e con interviste telefoniche. Il questionario ha una parte strutturale, identificativa del settore, e una congiunturale. Infine ha una parte monografica, che cambia volta per volta: con l’intenzione di realizzare un focus su un tema diverso ogni volta. Il primo, ovviamente, riguarda l’accesso al credito e l’evoluzione del rapporto tra impresa e banca»
La pubblicazione della prima newsletter dell’osservatorio è prevista per la fine di settembre, e i primi questionari alle aziende verrano distribuiti, proprio a ridosso dell congresso. «Contiamo di partire con il panel intorno al 20 giugno, per concludere la raccolta dei dati un mese dopo»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.