Anche il tribunale di Busto diventa telematico
insieme a quello di Sondrio completa la rete degli 11 tribunali del distretto di Milano. Più rapido chiedere decreti ingiuntivi
«Con l’attivazione delle sedi di Sondrio e Busto Arsizio, da oggi gli 11 tribunali del distretto di Milano sono telematici e in tutti e’ possibile richiedere in via telematica il decreto ingiuntivo». Lo riporta il sito del ministero della Giustizia, sottolineando che «si attua cosi’ un ulteriore tassello del progetto di digitalizzazione della giustizia del ministro Alfano che prevede la progressiva estensione a tutte le sedi giudiziarie di sistemi informatici moderni capaci di facilitare il dialogo a distanza tra professionisti e giudici».
Il risultato e’ stato raggiunto, si legge ancora sul sito, "creando una sinergia tra tutte le componenti della giustizia, tribunali, ordini degli avvocati, tecnici del ministero sul territorio e Unione Lombarda degli Ordini Forensi, che hanno fortemente sostenuto il progetto. L’iniziativa prosegue con una forte campagna per favorire l’adesione degli avvocati in vista dell’introduzione delle comunicazioni di cancelleria telematiche, gia’ realizzate al tribunale di Milano con notevole risparmio nei tempi di lavoro dei cancellieri".
«Il cambiamento organizzativo e’ in atto. Occorre ancora -conclude il testo sul sito del ministero- molto impegno da parte degli uffici giudiziari, degli ordini degli avvocati e della Direzione generale per i Sistemi Informativi Automatizzati, che conduce i progetti di innovazione tecnologica, per raggiungere l’obiettivo di offrire ai cittadini una giustizia piu’ efficiente e soprattutto piu’ rapida».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.