E’ tempo di tuffi, quello collettivo per salvare il Ticino
Torna il Big Jump, il grande tuffo che avviene contemporaneamente nei fiumi di tutta Europa. Domenica 12 luglio il coordinamento "Salviamo il Ticino" sarà sulle sponde del fiume Azzurro e invita tutti a partecipare
Il coordinamento “Salviamo il Ticino”, con il patrocinio dei Parchi Piemontese e Lombardo della Valle del Ticino e del Comune di Lonate Pozzolo, organizza anche quest’anno il Big Jump sul Ticino, la Festaeuropea per la vita e la balneabilità dei fiumi. Domenica 12 luglio si terrà l’edizione 2009 alle ore 15 quando in tutta Europa migliaia di persone (120 eventi in 15 paesi ) si tufferanno nei corsi d’acqua più vicini. Lo scopo della manifestazione è quello di riavvicinare i popoli europei ai loro fiumi, dopo decenni in cui gli stessi sono stati considerati il recapito delle fogne e dei rifiuti delle città o una risorsa da utilizzare fino all’ultima goccia d’acqua ( per saperne di più visitate il sito www.bigjump.org e per l’italia www.legambientepiemonte.it/bigjump.htm ). L’obiettivo da raggiungere è di riportare i fiumi europei ad un buon stato ecologico ed alla balneabilità entro il 2015, così come prevede la direttiva europea quadro sull’acqua ( la direttiva 2000\60\CE del 23\10\2000 ).
SUL TICINO – Per quanto riguarda il Fiume Azzurro – le cui rive nei mesi estivi sono frequentate da migliaia di persone – le sue acque da parecchi anni non sono più balneabili a causa degli scarichi di numerosi depuratori presenti lungo il suo corso ( ne sono stati censiti 72 ) la maggior parte dei quali mal funzionanti. Tornare a fare il bagno nel Ticino senza più divieti, è un obiettivo sicuramente raggiungibile, conchè si dia rapida e rigorosa attuazione alle normative di legge che prevedono il rilascio del minimo vitale a valle di ogni opera di derivazione ( calcolato per il Ticino in circa 30 mc\sec ) ed i depuratori siano dotati di impianti efficienti e di sistemi di affinamento ( la cosiddetta fitodepurazione ) per abbattere la carica batterica o, ancora meglio, che i loro scarichi, ricchi di sostanze nutritive per il terreno, vengano immessi nella rete irrigua e non più direttamente in alveo.
TUTTI A TORNAVENTO – Il sito scelto quest’anno per il BIG JUMP sul Ticino si trova appena a valle del ponte in ferro di Oleggio \ Tornavento in corrispondenza dell’incile dell’antico Naviglio Grande – il cosiddetto “ Sperone “ – un luogo carico di storia dove per quasi un millennio sono transitate barche cariche di merci e di persone dirette verso Milano. Il Programma prevede al mattino una discesa in canoa di 15 Km dalla Diga del Pamperduto ed al pomeriggio alle ore 15 il vero e proprio Big Jump ( grande tuffo collettivo ) dallo scivolo della Paladella. Durante il pomeriggio saranno allestiti stand del Coordinamento Salviamo il Ticino e dei Parchi del Ticino ed offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.