Forti temporali nella notte, strade allagate

Grossi problemi nella zona di via Peschiera a Varese e ai sottopassi di via Tasso e via XX Settembre a Busto. Difficoltà in galleria sulla 336, fulmine su una casa a Somma Lombardo. In tilt le comunicazioni del Comune di Varese

Il violento temporale di questa notte, che si è tradotto questa mattina in acquazzone, ha creato molte difficoltà alla circolazione della mattina di oggi, martedì 7 luglio 2009, specialmente nella zona che da Varese va verso la brughiera.
Problemi segnalati dalla Polizia Stradale sulla superstrada 336 per Malpensa, soprattutto ai chilometri 0 e 5, sotto i ponti.
Nella zona di Busto Arsizio la nottata è stata difficile per i Vigili del Fuoco.

Galleria fotografica

Allagamenti 4 di 5

I forti temporali che hanno scandito le prime ore del mattino hanno tenuto gli uomini del comando di Busto-Gallarate in allerta. Diversi gli interventi per allagamenti causati dal sistema fognario in tilt. A Busto Arsizio si è allagato il sottopasso di via Torquato Tasso (foto in alto), dove un’auto è rimasta bloccata mentre altri episodi di allagamento si sono registrati a Marnate e a Samarate. Non ci sono state conseguenze per le persone mentre due auto sono rimaste bloccate con l’acqua che è arrivata al tetto. Il problema dei sottopassi di Busto è annoso e non ha ancora trovato una soluzione. Secondo la Protezione Civile, intervenuta sul posto per pompare l’acqua, le tubature che raccolgono l’acqua piovana sono troppo piccole per temporali di questa intensità e la conseguenza è, dunque, l’allagamento.La riapertura dei sottopassi di via Tasso e via XX Settembre è prevista dopo le 11 di stamane.

Oberati dalle richieste di soccorso i vigili del fuoco di Varese, specialmente nella zona di via Peschiera e via Ca’ Bassa. Tagli piante e infiltrazioni di acqua nelle case sono stati gli interventi più richiesti. In tilt le anche comunicazioni nel municipio del capoluogo: a causa del temporale, un black out ha colpito per tutta la mattina telefoni e collegamenti internet.

Problemi anche a Somma Lombardo, dove un fulmine ha colpito un’abitazione incendiando una mansarda; nelle zone circostanti i Vigili del Fuoco sono intervenuti per prosciugare alcuni locali allagati e tagliare alcune piante cadute.

Meno preoccupante invece la situazione nel Luinese dove non si segnalano problemi particolari. Una forte grandinata ha comunque colpito la zona del Medio Verbano intorno alle 5 del mattino.

Nel corso della mattina, la situazione è tornata lentamente alla normalità anche nelle zone più colpite.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Luglio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Allagamenti 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.