La Varese che vola invitata in fiera a Roma

Presentata alle aziende del del distretto varesino la fiera che si svolgerà a Roma nel 2010, e che si prefigge di rilanciare il settore aeronautico italiano

Un evento di portata internazionale che riunirà per tre giorni a Roma i principali operatori del settore aerospaziale e i fornitori di servizi per aerei.  L’Italy Airspace Expo si svolgerà dal 4 al 6 febbraio 2010 ed è stato presentato ieri alle imprese aeronautiche varesine.

L’incontro si è svolto nella sede di Gallarate dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Ulteriore tappa di quel percorso intrapreso, ormai da un anno e mezzo, dall’associazione datoriale per valorizzare l’esistenza di fatto sul territorio lombardo di un vero e proprio distretto produttivo dell’aerospazio. Un’attività che è anche, e soprattutto, di promozione, di visibilità, e di informazione. Come nel caso di ieri, a proposito di uno dei più importanti eventi fieristici riguardanti il settore aerospaziale che si svolgerà in Italia.

“Il nostro primo obiettivo – ha spiegato alla platea di imprenditori Gian Paolo Pinton, Amministratore Delegato della Trascom Expo Srl, società che organizza l’evento – è di recuperare il tempo perso sul fronte fieristico del settore, nel quale l’Italia è indietro rispetto agli altri paesi, che sanno fare squadra, autopromuovendosi, meglio di noi”. Nonostante questo, comunque, ha precisato Pinton, “l’immagine delle imprese aerospaziali italiane all’estero è tra le migliori al mondo”.

Italy Airspace Expo ha raccolto intorno all’organizzazione dell’evento la stampa specializzata, le istituzioni italiane ed estere, le associazioni di categoria. . Aree espositive dedicate ai vari comparti del settore, per un totale di 10mila metri quadri coperti e altrettanti all’aperto, che saranno allestiti alla Fiera di Roma.

Una sorta di dependance espositiva di 5mila metri quadri, per la mostra di velivoli, all’aeroporto di Fiumicino. L’organizzazione di incontri di business mirati faccia a faccia con i più importanti operatori mondiali. E in più, meeting, seminari, convegni, workshop.

Oltre ai produttori di aerei ed elicotteri, la manifestazione si rivolge alle imprese del comparto Engineering & Technology, ossia quelle impegnate nella progettazione di aeromobili, nella produzione di componenti e equipaggiamenti, nella realizzazione di apparecchiature, attrezzature e dispositivi. Oltre a sistemi e strumenti di sicurezza per gli aeroporti, i software e le tecnologie per il controllo del traffico aereo. Saranno, inoltre, coinvolti i settori delle infrastrutture e della logistica aeroportuale e del design dell’interno degli aerei. Aree produttive ben presenti e radicate sul territorio varesino.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.