Nasce il comitato della Arcisate-Stabio “intelligente”
Se ferrovia deve essere che sia almeno attenta alle richieste dei cittadini che hanno formato un comitato che richiede la copertura di un tratto di strada ferrata e pannelli fono-assorbenti nel tratto cittadino
Lo scorso 25 giugno, per volontà e grazie all’adesione di numerosi cittadini, si e’ costituito ad Arcisate il "Comitato per la ferrovia intelligente Arcisate-Stabio".
Il comitato si impegnerà per tutelare il territorio e la qualità di vita di chi vive lungo il tracciato della ferrovia “Arcisate –Stabio”, nonché limitare i danni in termini di rumore e vibrazioni provocate dal passaggio di 116 treni al giorno.
Il presidente Massimo Simeoni e il vicepresidente Andrea Gigliotti si fanno portavoce del pensiero del comitato che si concretizza in 3 richieste:
1) Copertura della trincea, larga 14 m e profonda 8 m, nel tratto compreso tra la Via IV Novembre e la via Cavuor;
2) Recupero delle aree sovrastati la trincea, e di cui si chiede la copertura, con la realizzazione di servizi e spazi pubblici.
3) Posizionamento di Pannelli fonoassorbenti lungo la zona abitata e non coperta;
A tal fine, si chiede al Sindaco A. Pierobon ed all’attuale Giunta Comunale di operare tempestivamente e concretamente chiedendo a RFI ed alla ditta vincitrice dell’appalto la modifica del progetto definitivo, inserendo le richieste sopra citate nel progetto esecutivo.
Forti dei benefici ottenuti dalla popolazione di Induno Olona nei confronti della nuova Ferrovia e considerato il brillante lavoro svolto dalla rispettiva Amministrazione Comunale (tanto da ottenete la copertura totale del tratto centrale del paese), ci si domanda del perché gli Amministratori di Arcisate non abbiano ottenuto analoghi risultati e non abbiano tutelato i loro cittadini, informandoli del reale impatto che quest ‘opera avrà nel loro quotidiano.
Ad Arcisate tutto cio’ e’ mancato: e’ il momento di alzare la testa e reclamare i nostri diritti!
Chiediamo chiarezza sul progetto ed impegno concreto da parte dell’Amministrazione, ponendo priorità alla tutela del territorio e con una profonda attenzione verso tutte quelle persone che da sempre vivono nei e che non sono contro il progresso, ma che al progresso non sono disposti a immolare la propria serenità e qualita’ della vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.