Unicef premia le poste di Varese
In provincia di Varese si sono particolarmente distinti gli uffici di Cairate, Comerio e quello del CCR di Ispra che hanno venduto circa 1.500 cartoncini augurali Unicef
Unicef ha consegnato oggi una targa a tre uffici postali della provincia di Varese, per ringraziare gli impiegati e le centinaia di cittadini che lo scorso Natale hanno scelto di inviare gli auguri utilizzando i biglietti Unicef. In provincia di Varese si sono particolarmente distinti gli uffici di Cairate, Comerio e quello delle Comunità Europee di Ispra che hanno venduto circa 1.500 cartoncini augurali Unicef. La targa è stata consegnata ai Direttori degli uffici postali dalla rappresentante del Comitato Provinciale di Unicef, Maria Grazia Da Costa, alla presenza del Direttore Provinciale di Poste Italiane, Nicola Crocé. La targa sarà affissa nella sala al pubblico degli uffici postali e riporta la seguente didascalia: “La sensibilità di operatori e clienti ha consentito a questo Ufficio postale di attestarsi tra i primi 500 in Italia per la raccolta di fondi a favore dei bambini con la vendita dei biglietti augurali dell’Unicef. Migliaia di bambini hanno ricevuto cibo, cure e ritrovato il sorriso. Grazie, Unicef” .
La tradizionale collaborazione tra Poste Italiane e Unicef per la raccolta di fondi attraverso la vendita dei biglietti augurali di Natale nei 14 mila uffici postali, unita alla grande sensibilità dei cittadini, consente ogni anno di raccogliere un significativo contributo per finanziare progetti a favore dell’infanzia in ogni Paese del mondo. Dare un contributo alla crescita e alla formazione dei bambini è uno dei valori prioritari di Poste Italiane e delle sue politiche di responsabilità sociale. Per questo è stata messa a disposizione dell’Unicef l’intera infrastruttura logistica e tecnologica di Poste Italiane, per dare un contributo alla raccolta di fondi indispensabili per i progetti internazionali a sostegno dei diritti dell’infanzia.
Da oltre 30 anni il gruppo Poste Italiane contribuisce in modo sostanziale ai progetti dell’Unicef a favore dei bambini, mettendo a disposizione i propri sportelli per la vendita dei biglietti augurali Unicef. Tale iniziativa genera ogni anno circa 2,4 milioni di euro , che vengono utilizzati per progetti a favore dei bambini nell’ambito del diritto alla salute, all’istruzione, alla protezione e all’uguaglianza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.