L’Osservatorio di Tradate parteciperà al Meeting 2009
La riproduzione del telescopio di Galileo Galilei sarà esposta a Rimini
Il Presidente della Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate, Roberto Crippa, con soddisfazione ha commentato l’iniziativa che vede coinvolta a pieno titolo la Fondazione alla trentesima edizione del “Meeting per l’amicizia fra i popoli” che si terrà a Rimini dal 23 al 29 agosto 2009: “In occasione dell’Anno Mondiale dell’Astronomia-2009, la Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate ha indetto una serie di iniziative e manifestazioni pubblicate sul sito www.foam13.it. Sempre nel 2009 ricorre anche il IV° Centenario del primo utilizzo del cannocchiale nell’osservazione del cielo dovuto a Galileo Galilei e proprio questa ricorrenza ci ha dato un’idea per un progetto: costruire la riproduzione fedele del telescopio da 20 ingrandimenti che Galilei utilizzò per le sue più importanti scoperte, in modo da poter vedere quale fosse l’aspetto degli strumenti da lui usati nelle osservazioni. Antonio Paganoni, Responsabile della Sezione Meridiane della FOAM13 e coordinatore di questo progetto intitolato “il Telescopio di Galileo Galilei a confronto” ha realizzato la riproduzione fedele del telescopio di Galileo Galilei che permette la visione ad immagine dritta e con un piccolo campo visivo; una volta finito è stato testato in Osservatorio e l’emozione è stata forte, poiché abbiamo compreso bene quali erano le limitazioni di questo strumento; dopo questa esperienza si è aggiunta l’idea di affiancare al telescopio di Galileo Galilei un telescopio moderno che potesse dare immediatamente, ad una prima occhiata, la differenza della visione che due strumenti, distanti 400 anni, potevano dare. Antonio Paganoni ha, quindi, realizzato un telescopio in legno che vicino alla riproduzione di quello di Galileo Galilei, potesse offrire un forte impatto emozionale. Il risultato finale è stato quello di avere due strumenti unici in Italia e perfettamente funzionanti, i quali sono stati talmente apprezzati da chiunque abbia potuto ammirarli, che EURESIS, un’importante Associazione per la promozione e lo sviluppo della Cultura e del Lavoro, ha chiesto di poterli esporre presso il proprio stand su “Galileo Galilei”, al Meeting di Rimini che si terrà nell’ultima settimana di Agosto. Noi abbiamo accettato e, quindi, saremo presenti al “Meeting”. Una bella soddisfazione per tutti i responsabili ed i collaboratori della FOAM13, ma anche per Tradate e la Lombardia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.