“Mi spiace non aver capito la situazione di Maurizio”
I funerali della famiglia Dal Cero si svolgeranno mercoledì alle 16.30 nella chiesa del paese e saranno officiati dal vescovo Stucchi. Il dolore del parroco don Ruggero che aveva visto crescere la famiglia

«Marta la conoscevo dai temi della prima comunione – racconta don Ruggero -, l’ho vista crescere, formare una famiglia con Maurizio. Non dobbiamo commettere l’errore di dare delle colpe. Non ce ne sono. Anche noi, sembra incredibile, non ci siamo accorti del malessere che stava vivendo. Siamo stati tutti colpiti da questo dolore improvviso».
«Un ringraziamento particolare va al vescovo Stucchi – aggiunge – che è stato sì vicino alle famiglie colpite da questo lutto, ma anche al parroco: sono quasi al termine di questa mia missione e all’età di 75 anni non è certo semplice affrontare tutto questo».
I risultati dell’autopsia effettuata lunedì sui corpi delle vittime non sono ancora stati resi noti, ma è stato autorizzato lo svolgimento del funerale. Le esequie si effettueranno alle 16.30 nella parrocchia centrale del paese, dedicata a San Vittore, e saranno officiate proprio dal vicario episcopale Don Luigi Stucchi, insieme a don Ruggero. La cerimonia funebre si svolgerà per tutte e quattro le vittime della famiglia, con le bare dei due bambini poste in mezzo a quelle della madre e del padre.
Don Ruggero cerca di vedere anche oltre, per farsi interprete del dolore che colpisce un’intera comunità, soprattutto i bambini: «Mattia aveva appena terminato l’oratorio, solo da qualche giorno. Fabio andava all’asilo – spiega -. Intorno a loro c’erano gli amici. Ci saranno sempre. Ma sarà il dolore di questi piccoli amici che dovrà essere affrontato con delicatezza e responsabilità da tutta la comunità. Erano molto uniti a scuola e l’inizio dell’anno scolastico sarà difficile per tutti. Spiegare ai bambini quanto accaduto deve essere fatto con molta sensibilità e rispetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.