Ufficiali di gara, l’altro modo di fare i rally
Anche al Ronde Città Giardino ci sarà la presenza degli uomini coordinati dall'Aci, spinti dalla grande passione per i bolidi a quattro ruote. E per qualcuno di loro c'è anche la Formula Uno
Sulle strade del Rally Ronde che si correrà domenica 30 agosto sulla prova speciale del Sette Termini ce ne saranno una sessantina, e senza di loro non è possibile mandare in scena né questa né le altre prove motoristiche che spesso riempiono le strade per la gioia degli appassionati.
Stiamo parlando degli ufficiali di gara, quelli che si definiscono gli "occhi del direttore di gara" posizionati sui percorsi attraversati dai rally.
Persone di tutte le età, mosse unicamente dalla grande passione per i bolidi con le ruote artigliate: «Proprio così – spiega Gabriele, con Emanuele uno dei due coordinatori provinciali dei giudici – non lo facciamo certo per soldi perché quando partecipiamo a un rally percepiamo solo un rimborso spese. Si diventa giudici per passione, per vedere da vicino i campioni del volante e per permettere loro di dare spettacolo garantendo la sicurezza a equipaggi e spettatori. Certo, ci sono tra di noi anche alcuni giudici che gareggiano, o come pilota o come navigatore, ma la maggior parte degli iscritti non è un agonista ma solo un grande fan del rally».
Il gruppo dei giudici è coordinato dall’Aci provinciale e oltre ai rally segue con alcuni effettivi anche le gare in pista. «Esatto: qualcuno del gruppo di Varese ha avuto la soddisfazione di partecipare alla 24 Ore di Le Mans mentre sette di noi saranno a Monza per il Gran Premio di Formula Uno». In genere però i giudici varesini sono impegnati soprattutto nella nostra provincia e in quelle limitrofe, soprattutto nel Comasco e nel Verbano Cusio Ossola. «Un po’ come i piloti – dice Gabriele – che spesso frequentano sempre le gare organizzate in queste zone: con il passare del tempo abbiamo imparato a conoscerci a vicenda».
Per diventare ufficiali bisogna frequentare i corsi organizzati dall’Automobil Club che in genere sono annuali. Una volta tesserati gli ufficiali vengono contattati dagli organizzatori delle gare e vengono assegnati a presidiare i punti pericolosi dei percorsi. Per informazioni ci si può comunque rivolgere all’indirizzo email udg_varese@alice.it o contattare il numero di telefono dell’ufficio sportivo dell’Aci allo 0332-285150.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.