Viale Milano, «Sopportate il cantiere e usate i sottopassi»
Gli assessore Zagatto e D'Aula sul posto per fare il punto del maxi intervento. Un monito ai pedoni per la sicurezza: «L'unico attraversamento sicuro è quello fatto con il sottopasso»
Si troverà una soluzione per i disabili con scivoli appoggiati sui gradini dei marcapiedi, ma per tutti gli altri sarà necessario portare pazienza, ed adeguarsi ai 16 mesi di disagio che il cantiere delle Ferrovie Nord inevitabilmente provocherà. E’ questo l’effetto a caldo del sopralluogo degli assessori Zagatto e D’Aula al cantiere di viale Milano: un cantiere cominciato il 23 luglio scorso che cambierà per più di un anno e mezzo la “geografia viabilistica” di Varese.
Per le auto i cambiamenti sono stati intensi, anche se la deviazione consiste sostanzialmente nel “riprendere una strada” (quella tra via Morosini e via Dandolo) chiusa solo qualche anno fa, e sembra che gli automobilisti, a parte qualche piccolo particolare, ci stiano già facendo l’abitudine.
Per i pedoni invece la faccenda è decisamente più complicata, visto che il cantiere taglia in due il cuore della città: da una parte il centro, le fermate di quasi tutti i bus urbani, le principali scuole superiori. Dall’altra le due stazioni ferroviarie, quella dei bus extraurbani e l’Ospedale del Ponte, punti di interesse per migliaia e migliaia di varesini e non.
«E’ necessario che la cittadinanza si adegui, almeno per i mesi del cantiere: un mezzo per attraversare in sicurezza c’è ed è il sottopasso pedonale. Chi passa da lì non corre rischi – dice, irremovibile, Gladiseo Zagatto, assessore ai lavori pubblici – Poi si può anche scegliere di attraversare la strada diversamente: ma non è regolare, e lo si fa a proprio rischio e pericolo».
Le obiezioni, ovviamente, vengono però poste a favore di disabili e passeggini che nei sottopassi non riescono a passare: «Ed è proprio per trovare una soluzione a questi che abbiamo fatto il sopralluogo» ha commentato Fabio D’Aula.
L’area accanto a quello che fino a poco tempo fa era l’attraversamento pedonale è percorsa in maniera irregolare da centinaia di persone al giorno già ora: e si può immaginare che a settembre, con la riapertura delle scuole, la stiuazione non potrà che peggiorare.
Il primo responso dalla giunta è arrivato, pochi minuti dopo, con una nota ufficiale: «E’ stato deciso di realizzare due nuovi attraversamenti pedonali, uno in piazza XX Settembre di fronte al cinema Politeama, l’altro in via Morosini (zona centrale), che vanno ad aggiungersi a quello già esistente tra via Morosini e la piazza. – spiega la nota proveniente dagli uffici – I lavori di segnaletica per “disegnare” le strisce verranno compiuti entro la fine di questa settimana. Un altro attraversamento potrebbe essere realizzato anche in via Milano, di fronte al McDonald’s. L’ipotesi è al vaglio dei tecnici. E’ stata invece scartata l’ipotesi di realizzare una passerella pedonale che costeggi l’area di cantiere, per attraversare viale Milano e dirigersi verso la stazione dello Stato».
Per quanto riguarda i sottopassi, dicono gli assessori, «Sono tutti aperti, da oggi, compresa la rampa di fronte al fruttivendolo all’imbocco tra via Morosini e viale Milano. Si stanno vagliando alcune soluzioni per i portatori di handicap: un primo intervento consisterà nell’abbattimento delle barriere architettoniche esistenti sul marciapiede che conduce alla stazione Fnm, nel tratto dove prima era posizionata l’edicola: i gradini verranno sostituiti da rampe». Una scelta che non risolve la questione sottopassi, ma forse allevia un problema che esisteva ben prima del cantiere: quei marciapiedi “a gradini” che chi aveva passeggini o disabilità “circumnavigava” facendo un lunghissimo giro che ora gli è impedito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.