Anche a Varese parte la macchina delle primarie

La giornata di consultazioni per le segreterie nazionali e regionali, e per le rispettive assemblee, è prevista in tutta Italia il 25 ottobre. A Varese 106 seggi in 80 comuni diversi

Dopo il dibattito tra gli iscritti e sui giornali, nel Pd è arrivato il momento delle primarie: i cui seggi, in tutta Italia, saranno aperti domenica 25 ottobre dalle 7 alle 20.
Nella giornata di consultazioni nel Partito democratico verranno eletti i segretari nazionali e regionali e le loro assemblee: e se i nomi dei candidati del PD sono gia noti – per la segreteria nazionale Pierluigi Bersani, Dario Franceschini e Ignazio Marino e per la segreteria regionale lombarda Maurizio Martina, Vittorio Angiolini ed Emanuele Fiano – per le liste bisognerà ancora aspettare qualche giorno.

La macchina organizzativa del partito è però già in movimento per l’evento che vedrà coinvolti in provincia di Varese 106 seggi in 80 comuni, 4 dei quali solo nella città di Varese. «Chi vuole aggregarsi nell’organizzazione è benvenuto – spiega Stefano Tosi (nella foto), segretario provinciale del PD – questo evento prevede la presenza di circa 500 volontari, perciò ogni persona in più è gradita» Per farlo, basta chiamare lo 0332.286754 oppure info@pdvarese.it.

Oltre a partecipare all’elezione dei segretari nazionale e regionale, nella nostra provincia saranno eletti 12 dei 1000 membri dell’assemblea nazionale e 33 dei 400 membri di quella regionale.
«La provincia, più precisamente, è divisa in 2 collegi – spiega Tosi – Il primo va da Luino a Gallarate, dove si eleggono 8 delegati nazionali e 22 regionali. L’altro da Busto Arsizio a Saronno che ne eleggerà rispettivamente 4 e 11». Un numero che non era scontato dall’inizio e che il segretario commenta con soddisfazione: «Questo numero di rappresentanti è deciso in base agli abitanti e ai voti ricevuti, ed evidenzia una presenza rilevante di Varese sia a livello regionale che nazionale. Anche grazie alle ultime percentuali di voto, il 25% ottenute nella nostra realtà, una percentuale alta rispetto al resto della Lombardia».

A votare, oltre agli iscritti, potranno presentarsi anche tutti i cittadini italiani e dell’Unione Europea o residenti con permesso di soggiorno a partire dai 16 anni: per fare parte dei votanti dovranno solo firmare una dichiarazione in cui si riconoscono nel partito e versare un contributo. Il voto potrà essere espresso solo nel circolo competente per residenza: la lista verrà presto pubblicata sul sito http://www.partitodemocraticovarese.it/.
Lo scrutinio avverrà immediatamente dopo la chiusura dei segni, e sono previste anche due rilevazioni sull’affluenza alle urne, la prima alle 12 e la seconda alle 17.
Ovviamente non è ancora prevedibile il numero dei votanti in provincia: alle scorse primarie si erano però presentati in 20mila.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.