Girola si dimette e avverte: «Alle municipalizzate troppo potere»
Secondo l'ex-assessore ai lavori pubblici demandare tutto ad Agesp non porterà risparmi: «Lo ha detto anche il ministro Brunetta»
«Le esternalizzazioni son un errore», parola di Franco Girola, ormai ex-assessore ai lavori pubblici ed ex-tesserato Lega Nord. Le sue dimissioni sono ormai confermate, non è più lui a capo del settore e anche se il suo addio alla giunta è avvenuto senza rancori, l’ex-assessore ha qualche sassolino nelle scarpe da togliere: «Lo ha detto anche il ministro Brunetta – dice Girola – i Comuni devono fermare questa tendenza perchè le aziende municipalizzate stanno diventando un centro di potere troppo forte». Il riferimento ad Agesp servizi e al suo amministratore delegato Paola Reguzzoni non è esplicito ma il senso sembra esserci. Ormai Agesp servizi si occupa di segnaletica stradale, farmacie, cimiteri, sport e tempo libero, parcheggi e ora anche della gestione del patrimonio comunale, della manutenzione delle strade e del verde pubblico. Poi c’è Agesp spa si occupa di servizio idrico e igiene ambientale mentre Agesp Energia di gas, energia elettrica e teleriscaldamento.
Proprio di recente la componente servizi si è aggiudicata il settore della manutenzione delle strade togliendo la delega all’assessorato ai lavori pubblici guidato, fino a poco tempo fa, da Girola che rincara: «Non sono convinto che il Comune spenderà meno di prima – spiega – è una mia opinione naturalmente ma proprio per questo, visto che va contro le convinzioni della giunta e della sua maggioranza, ho deciso di rassegnare le mie dimissioni. Vedremo se il tempo mi darà ragione». Girola esprime, infine, preoccupazione per il senso di sbandamento dei lavoratori di fronte al passaggio ad Agesp: «In molti mi hanno chiesto lumi – conclude Girola – non sanno come questo passaggio si stia verificando. in teoria sarebbe dovuto avvenire il 30 settembre, in pratica non si capisce molto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.