Halloween con Noemi, il Varese 1910 prende le distanze
In una nota la società biancorossa sottolinea che «le iniziative ufficiali per il Centenario prenderanno il via a dicembre con la presentazione della maglia celebrativa»
Aveva diviso il mondo politico italiano, ora sta provocando discussioni anche a Varese. Noemi Letizia, la giovane di Casoria divenuta famosa per aver ricevuto la visita del premier Silvio Berlusconi alla festa per i suoi 18 anni, sta dividendo anche la Città Giardino.
Il motivo è la sua presenza alla festa di Halloween, organizzata per sabato 31 ottobre al PalaWhirlpool dai tifosi del Varese.
A prendere le distanze dalla festa è però oggi la stessa società calcistica biancorossa: in una nota emessa questo pomeriggio, il Varese 1910 sottolinea che «tutte le iniziative del Centenario – approvate dal Comitato recentemente costituito e patrocinate dal club – inizieranno ufficialmente nel mese di dicembre con la presentazione della maglia dei 100 anni. Tutte le altre iniziative sono da ritenersi assolutamente autonome e non hanno né il coordinamento né alcun contributo organizzativo ed economico da parte della società biancorossa».
Il club del presidente Rosati, pur senza nominare né la festa in questione né tantomeno la giovane partenopea, sceglie quindi rimanere al di fuori della manifestazione organizzata dai tifosi biancorossi, tanto che non è prevista la presenza di alcun rappresentante della società (né della vendita del merchandising ufficiale) al palazzetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.