Il Pd varesino si prepara al congresso
In programma domenica 4 ottobre al Collegio de Filippi. Verranno eletti i sette delegati che parteciperanno alla convenzione nazonale di domenica 11 ottobre
Il Partito democratico di Varese eleggerà domani, domenica 4 ottobre, i suoi delegati per il congresso nazionale in programma domenica 11 ottobre. La giornata si svolgerà al Collegio De Filippi a partire dalle 9.30 con l’accreditamento dei 280 delegati. «Abbiamo deciso di aprire i lavori con un minuto di silenzio per le vittime di Messina – spiega Stefano Tosi, segretaio provinciale del Pd -. È sconvolgente che accadano queste cose in seguito alla mancata manutenzione del territorio. È ineccattabile». L’apertura vera e propria dei lavori è in programma alle 10. Nel corso della giornata verranno eletti i sette delegati che parteciperanno alla convenzione nazionale. In base ai risultati delle votazioni nei circoli saranno quattro per la mozione Pierluigi Bersani, tre per Dario Franceschini e uno per Ignazio Marino.
Il dibattito sarà incentrato principlamente sul contributo che il Pd varesino intende dare alla discussione a livello nazionale. «Da Varese deve arrivare un messaggo positivo – continua Tosi – di un partito che ha la consapevolezza della realtà e delle problematiche del proprio territorio. Vogliamo concentrare la dsicussione soprattutto sui temi dell’economia e del lavoro. È indispensabile dare delle risposte ai cittadini, alle famiglie che vivono momenti difficili. Ma è anche necessario pensare e investire nel futuro. E questi sono temi che vanno affrontati al di là delle tre candidature». E per dare concretezza alla discussione, nel corso della giornata verrà distribuita ai delegati una ricerca curata da alcuni giovani del Pd che analizza i cambiamenti vissuti dalla provincia di Varese negli ultimi dieci anni. Lo studio affronta dei temi fondamentali come quelli dell’economia e del lavoro con l’obiettivo di descrivere la traiettora vissuta dal nostro territorio nell’ultimo decennio. «È fondamentale però – conclude Tosi – che il dibattito non sia autoreferenziale e limitato agli addetti ai lavori, ma rivolto alla società».
Il programma dei lavori i domenica 4 ottobre:
a) 9,30 – 10,00 accreditamento delegati (con possibilità di iscrizione per intervenire al dibattito)
b) 10,00 apertura dei lavori
c) costituzione e messa ai voti della presidenza della riunione
d) 10,00 -13,00 dibattito
e) 13,00 – 13,30 pausa
f) 13,30 – 15,30 riunioni mozioni con votazioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.