«Io ripudio la guerra e sostengo Emergency»
Parte il 24 ottobre la Campagna tesseramento 2010 di Emergency
«La mia idea di pace. Io ripudio la guerra e sostengo Emergency». È questo il tema della Campagna tesseramento 2010 di Emergency che il 24 e il 25 ottobre sarà presente in 200 piazze italiane con i suoi volontari per proporre l’adesione a un’idea di pace concretissima.
Con 15 anni di esperienza in alcuni dei paesi più martoriati del pianeta, Emergency sa che curare le vittime è una terapia d’urgenza necessaria, ma una delle poche possibilità di evitare la guerra è praticare tutti i diritti umani, e in particolare il diritto alla salute, per tutti gli esseri umani.
Costruendo e gestendo ospedali, centri pediatrici, centri di riabilitazione, posti di primo soccorso, centri sanitari, un centro di maternità e un centro cardiochirurgico in 15 paesi, Emergency ha portato cure a oltre 3 milioni e mezzo di persone proponendo un modello di intervento umanitario che ha che ha i suoi fondamenti nella qualità, nell’uguaglianza e nel rispetto.
Un modello di intervento che può contribuire alla pace, come ha sostenuto il ministro della Sanità afgano Sayed Mohammad Amin Fatimie davanti a esponenti dell’amministrazione Obama: «In Afganistan la via che può portare alla pace passa anche dalla capacità del paese a fornire un’adeguata assistenza sanitaria alla popolazione, e da questo punto di vista quello italiano di Emergency può diventare "un modello" nell’ambito della nuova strategia in Afganistan voluta dall’amministrazione americana» (ANSA 12 maggio 2009).
Con una sottoscrizione minima di 30 euro – 20 euro sotto i 25 anni o sopra i 65 –, la tessera di Emergency dà anche diritto a ottenere sconti e facilitazioni presso librerie, teatri, gallerie d’arte… in tutta Italia.
Tutte le informazioni sulla tessera 2010 e sui banchetti di Emergency su www.emergency.it/tessera2010
I volontari del Gruppo Emergency Varese aspettano i cittadini in Piazza Monte Grappa nelle giornate di sabato e domenica. Dalle 9 alle18 circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.