La scuola riapre e Malnate organizza una grande festa
Il 3 ottobre si svolgerà la tradizionale manifestazione organizzata dall'Associazione genitori. Tema della giornata sarà l'interculturalità
Il giorno 3 ottobre 2009 si rinnova l’appuntamento annuale della festa delle scuole del territorio.
Quest’anno il tema dominante è legato al valore dell’intercultura.
Tutte le scuole del territorio saranno dunque coinvolte in una giornata di gioco e di festa con la regia competente ed entusiasta dell’Associazione Genitori Malnate che in questi anni è sempre stata un’importante e concreta realtà di collaborazione e sostegno alle numerose iniziative a favore dei bambini, dei ragazzi e dei genitori di Malnate.
Collaboratore primario in questa festa sarà anche il gruppo WAF Onlus, coordinato dal Dott. Gambarini (pediatra a Malnate) che sarà presente alla festa con uno stand relativo alle attività di sostegno all’infanzia in alcuni paesi dell’India.
Il gruppo WAF Onlus distribuirà nelle scuole un segnalibro per tutti i bambini con rappresentati gli 8 obiettivi che l’ONU intende raggiungere entro il 2015 per affrontare il grave disequilibrio in cui vivono molti bambini nel mondo.
Le insegnanti, nelle classi, affronteranno il tema dell’intercultura e i valori dell’integrazione, della solidarietà e dell’accoglienza attraverso la conoscenza di tradizioni e giochi dei paesi del mondo.
La sera precedente la festa, alle ore 20,45 presso il Palazzetto dello sport ci sarà un incontro con J. Reuben Silverbird, un indiano di origini Nedni Apache/Cherokee/Navajo che ha vissuto la maggior parte della vita viaggiando in ogni parte del mondo in qualità di Ambasciatore di pace.
La serata sarà l’occasione per il “lancio” della festa del 3 ottobre che sarà un grande momento di gioia e aggregazione.
PROGRAMMA:
Ore 7,45 – 08.30 Pedibus (per le classi 2-3 e 4 della scuola Primaria)
Ore 08.45 al Campo Sportivo: inizio della festa, saluti delle autorità, assegnazione premio scuola-famiglia, parata d’onore ed avvio delle singole attività,
Ore 12.00 rientro al campo sportivo
Ore 12.15 performance delle terze elementari
Ore 12.45 pranzo insieme
Ore 13.45 premiazioni e attività ludiche
Ore 15.00 incontro con J.R.Silverbird e danza del Cerchio Magico
Ore 16.00 chiusura della manifestazione.
I ragazzi delle scuole (dall’infanzia alla secondaria di 1° grado) si ritroveranno al campo sportivo di via Gasparotto alle ore 8,30 con i genitori e gli insegnanti.
Dopo un momento iniziale di saluti, le classi si snoderanno lungo dei tragitti predefiniti per raggiungere alcuni angoli di Malnate dove verranno svolti giochi ed attività di alcuni paesi del mondo relativi alle tradizioni delle etnie presenti a Malnate.
Le classi quinte e le prime medie attraverseranno Malnate dando vita ad una festosa biciclettata per le vie del paese, mentre le 2 e 3 medie effettueranno una corsa campestre con genitori ed insegnanti al campo sportivo di via Milano, in collaborazione con La Cooperativa “L’Aquilone”.
Una delle novità sarà rappresentata della organizzazione del Pedibus: le classi 2, 3 e 4 delle scuole primarie raggiungeranno il campo sportivo suddivisi in gruppi organizzati per località di residenza, con degli adulti/accompagnatori che formeranno tanti “BUS a PIEDI” appunto i Pedibus, molto attivi anche in altri paesi della nostra provincia.
Dopo un pranzo comunitario, nel pomeriggio ci sarà un momento di intrattenimento multietnico che culminerà con la presentazione di danze e canti per la pace con l’intervento di J. Reuben Silverbird.
Come tutti gli anni l’AGM interviene per aiutare realtà meno fortunate della nostra.
Si è ritenuto pertanto significativo devolvere una parte dell’incasso della serata con J.Reuben Silverbird ai ragazzi d’Abruzzo colpiti dal terremoto dello scorso aprile.
Il valore di questa festa è racchiuso nel messaggio antico e sempre attuale che dà ragioni al nostro esistere “Ogni uomo è mio fratello, la mia famiglia è dunque il mondo”, per questo una giornata così speciale deve essere condivisa fra alunni, genitori ed insegnanti.
Vi aspettiamo, come sempre, numerosi ed entusiasti accanto ai vostri figli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.