Noi, il “sindacato” dei ciclisti

i volontari della “Fiab Ciclocittà”, che si sono riuniti in piazza Montegrappa per consegnare all’amministrazione comunale un “Manifesto dei ciclisti varesini”

I ciclisti illuminati«Noi il “sindacato” delle biciclette», a tanto aspirano simbolicamente a diventare i volontari della “Fiab Ciclocittà”, che si sono riuniti in piazza Montegrappa per consegnare all’amministrazione comunale un “Manifesto dei ciclisti varesini”, quasi un inno ai ciclisti e alla società civile a unirsi per una causa comune: i diritti del ciclista.
La hanno chiamata “operazione ciclista illuminato”, un nome dal duplice significato: da un lato il ciclista illuminato è colui che svolge la sua passione in sicurezza, con “addobbi” catarifrangenti e ben visibili per essere visto dagli automobilisti, dall’altro nel senso più settecentesco del termine, un ciclista cosciente del forte valore simbolico e ambientale della propria passione che chiede diritti e spazi per esercitarla in sicurezza.
La giornata in piazza è stata l’occasione per incontrare l’assessore alla tutela ambientale Federiconi che ha ricevuto dalle mani degli esponenti dell’associazione ciclo ambientalista il “Manifesto”.
L’iniziativa rientra tra quelle organizzate in occasione della settimana europea della mobilità sostenibile e prevede un ventaglio molto più ampio d’iniziative e collaborazioni. Una fra tutte l’adesione dei rivenditori di biciclette di Varese che dal 31 ottobre al 7 novembre permetteranno di acquistare presso i proprio negozi dispositivi di sicurezza e illuminazione per biciclette a prezzo agevolato.
Rossana Chiodi era in piazza in qualità di presidente di Ciclocittà è spiega alcuni dei motivi che ciclisti illuminati e l'assessore Federiconili hanno spinti all’iniziativa, «Una delle cause di incidentalità più ricorrenti e gravi è la scarsa visibilità di biciclette in assenza o scarsità di luce, dovuta molto spesso all’imprudenza del ciclista stesso, che sottovaluta l’importanza di munirsi di dispositivi luminosi previsti dal codice della strada. Per questo oggi abbiamo distribuito materiali cartacei e gadget e abbiamo dato tutte le informazioni necessarie per promuovere l’uso della bicicletta sicura».
Infine è importante citare le richieste contenute nel “Manifesto dei varesini in bicicletta”, sottoscritto, anche attraverso Varesenews, da 230 persone. Si tratta di alcune rivendicazioni “politiche” a favore di chi sceglie di spostarsi in bicicletta:
1 Estensione delle piste e degli itinerari ciclabili in città
2 Condizioni di maggiore sicurezza sulle strade attraverso la moderazione del traffico
3 Difesa delle piste e corsie ciclabili dall’invasione delle auto
4 Ripristino della segnaletica sulle ciclabili esistenti
5 incentivi per l’acquisto di biclette elettriche
6 apertura della corsie bus alle biciclette
7 ampliamento della zona pedonale
8 Chiusura domenicale del centro
9 Creazione di parcheggi protetti per le biciclette
10 Istituzione del doppio senso per le biciclette in strade a senso unico
11 Linee di arresto avanzate per le biciclette ai semafori
12 Svolte continue a destra per le biciclette
13 Mantenimento dei tombini a livello dell’asfalto stradale
14 Significativo aumento del prezzo del parcheggio per le automobili in centro
15 istituzione del divieto di accesso ai Suv in centro
16 Possibilità per i ciclisti di usufruire dei mezzi pubblici per risalire dalla pista ciclabile del lago al centro cittadino
17 Installazione di colonnine per assistenza biciclette

Galleria fotografica

Ciclisti illuminati 4 di 17
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Ciclisti illuminati 4 di 17

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.