Bondi benedice la nuova Fondazione Gam
Il ministro per i Beni e le Attività culturali ha firmato l'accordo di programma con il Comune. Inaugurazione il 19 marzo 2010 con una mostra su Modigliani. Alain Elkann nel board della Fondazione


In sala, al momento della tanto agognata firma, la giunta gallaratese al completo, i vertici cittadini di Polizia di Stato, Polizia Locale, Carabinieri, il seguito del ministro e alcuni esponenti politici locali. Mucci ha ringraziato tutti i suoi collaboratori e il ministro: «È un accordo che segna un momento storico – ha detto il sindaco gallaratese -. La sinergia con il ministero è un punto di arrivo e allo stesso tempo un punto di partenza importante. Con l’accordo di oggi e con l’aiuto della Triennale faremo della Fondazione Gam un punto di riferimento per l’arte e la cultura a livello provinciale, regionale, nazionale e internazionale. Guardiamo al futuro
con positività e impegno. Il cammino è stato lungo, ma finalmente ci siamo». Bondi si è detto felice di essere a Gallarate: «È un momento importante per tutta l’Italia – ha detto il ministro -. Le novità non è detto che nascano dalle grandi città, spesso arrivano da centri piccoli, ma ricchi di storia e tradizioni. Gallarate in questi anni è il Comune che ha investito di più in cultura, sia dal punto di vista finanziario che concreto: il nuovo museo, la Fondazione, i due teatri ristrutturati, il progetto della nuova biblioteca pubblica. Risultati senza pari che proiettano la città verso grandi mete. Si inaugura una collaborazione nuova tra stato ed enti locali e tra pubblico e privato: la strada è quella giusta, Gallarate è un modello da seguire». Bondi ha poi elogiato l’operato di Mucci: «Ho girato molto in Italia in questi anni – ha concluso il ministro -. Ho visto giovani amministratori capaci, onesti e competenti: sono loro il futuro di questo Paese. Quando fanno bene come Mucci, che conosco e apprezzo, penso siano pronti per responsabilità politiche di governo». Il sindaco di Gallarate, visibilmente emozionato, ha ringraziato. Fuori da Palazzo Borghi alcuni dipendenti del Comune hanno distribuito volantini per protestare contro lo spostamento d’imperio di sei persone alla nuova Fondazione Gam: per il prossimo 11 dicembre sono state annunciate 2 ore di sciopero.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.