Destination Gotland, una meta insolita
La recensione di un singolare viaggio nelle terre svedesi. Inviate il vostro racconto a turismo@varesenews.it

Non è il viaggio di chi cerca il calore del sole o le morbide spiagge di sabbia bianca fornite di ogni comfort, è l’isola di chi cerca l’immersione nella natura e nella cultura nordica in particolare quella svedese, quella lontana dai clamori di metropoli affollate come Stoccolma.
Visby, città in cui si sbarca dopo quattro ore di traghetto, ha strade lastricate di porfido e le mura che la cingono le conferiscono il romantico tocco di un passato florido arricchito dalla malinconica presenza di numerose rovine di chiesa.
L’isola esprime il proprio fascino svedese attraverso le sue bandiere perennemente issate e finestre sul cui davanzale non mancano mai piccole abat-jour e vari tipi di statuine. Suggestive sono le porte laccate di bei colori pastello e incorniciate da profumati roseti che si aprono sulle vie della città, testimoniando la radicata ospitalità isolana.
Nonostante ad uno sguardo distratto possa sembrare il contrario, Gotland non è solo Visby, una suggestiva città portuale, è anche campagna brulla con mulini a vento e pale eoliche, allevamenti di pecore (simboli dell’isola) e chiesette.
A questo non si può non aggiungere, a nord, l’isola di Fårö, famosa per uno dei suoi più importanti abitanti, Ingmar Bergman, e per le sue solitarie spiagge da cui emergono spettacolari rauker che, grazie alla forza generatrice dell’acqua e del vento, mostrano fattezze umane o animali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.