Pronte le nuove case popolari. Sabato la consegna delle chiavi
Negli appartamenti entreranno 34 famiglie che utilizzavano le case di via Broggi oggi fatiscenti. Alla cerimonia presente il sindaco Candiani e l’assessore regionale
Nuovi appartamenti popolari per 34 famiglie. Le case, costruite da Aler su un terreno fornito dal Comune, in via Pietro Micca, sostituiranno quelle ormai fatiscenti di via Broggi, che in passato avevano sollevato diverse polemiche per le condizioni in versa la struttura. La cerimonia di consegna delle nuove case popolari si svolgerà sabato 28 novembre alle 10. Oltre al Sindaco di Tradate Stefano Candiani, presenzieranno all’evento anche l’Assessore Regionale alla Casa e alle Opere Pubbliche Mario Scotti e la Direzione dell’Aler di Varese.
“Questo importante traguardo – spiegano dal Comune -, atteso da tempo, rappresenta il risultato della volontà e degli sforzi dell’Amministrazione e di Aler per trovare un’adeguata sistemazione abitativa per gli alloggi di edilizia popolare. Si tratta di un complesso residenziale costruito in base ai più moderni standard abitativi. Tutto è stato pensato per creare un ambiente accogliente dove l’armonia dell’architettura permette di creare un risultato di funzionalità e di qualità estetica. Per sottolineare l’impegno profuso dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle politiche abitative, è anche stata realizzata una guida informativa sul tema delle abitazioni pubbliche disponibili in città; si tratta di una opuscolo che è stato pensato per tutte le famiglie tradatesi alla ricerca di una nuova abitazione”.
Tale guida sarà disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e sarà anche possibile scaricarla in formato pdf dal sito web del Comune di Tradate www.comune.tradate.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.