Truffe agli anziani? No grazie
Incontro pubblico con esponenti delle forze dell'ordine per illustrare i raggiri più comuni ai danni della terza età
Sempre più spesso le cronache si riempiono dei resoconti di truffe perpetrate ad ignari anziani, che con l’inganno si vedono sottrarre la pensione o, addirittura, i risparmi di una vita. Evitare di incappare in queste situazioni è semplice, basta conoscere quali siano le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e seguire i semplici consigli che gli esponenti delle forze dell’ordine possono fornire.
A questo scopo l’assessorato ai Servizi sociali promuove un incontro pubblico, in programma per le 15.00 di lunedì 16 novembre all’interno dei locali del centro anziani «La Riviscera». L’iniziativa, ad ingresso libero e gratuito, vedrà la partecipazione del Maresciallo Michelangelo Segreto, responsabile della Luogotenenza dei Carabinieri di Somma Lombardo e del Comandante della Polizia locale di Casorate Sempione Caterina Buffardeci. A loro il compito di spiegare agli anziani come evitare di essere truffati. E cosa fare quando un truffatore si presenta alla porta di casa propria.
«Capita sovente che la persona truffata cada in uno stato di abbattimento psicologico, tenda a colpevolizzarsi, per non aver dimostrato sufficiente acume nell’accorgersi del raggiro e, quindi, non denuncia quello che è successo», sostiene l’assessore ai Servizi sociali Mariangela Magistrali, «lo scopo dell’incontro è proprio quello di fornire strumenti di prevenzione e adottare atteggiamenti che possano confondere e allontanare i malintenzionati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.