Un esame preventivo fa bene, non solo alla salute
Racconti e testimonianze al convegno organizzato dall'Assocuazione Città delle donne onlus che hanno affrontato il tema dello screening mammografico0
L’associazione Città delle donne – Onlus di Malnate ha anticipato il proprio progetto di prevenzione tumore al seno al convegno organizzato dalla stessa associazione, il 28 novembre intitolato "Per un futuro senza paura".
Nel convegno le donne hanno raccontato:
«Parlare delle sensazioni che proviamo, dei pensieri che ci avvolgono prima di addormentarci, quando siamo da sole con noi stesse e con le nostre paure, e raccontare gli stati d’animo con cui stiamo affrontando il cancro, può essere non solo di conforto a chi si trova nella nostra stessa situazione, ma soprattutto è una medicina per noi stesse. È un modo per aiutare il nostro corpo a guarire, un modo per non nascondersi e per non arrendersi».
Mery Scalera e Patrizia Bernasconi dell’Associazione Città delle donne, con il sostegno del Dott. Giardina – Oncologo dell’Azienda Ospedaliera di Varese e in collaborazione con la Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori stanno mettendo in piedi una campagna di screening dedicato alle donne di Malnate dai 40 ai 49 anni.
Le donne di Malnate in questa fascia di età, ad oggi sono circa 1300.
Mery Scalera racconta:
«Dai 50 ai 70 anni la donna è invitata direttamente dall’ASL a sottoporsi agli esami diagnostici gratuiti, ma la percentuale di donne che si ammala prima dei 50 anni è in continua crescita! Ed è per questo che la nostra associazione vorrebbe offrire un’opportunità in più alle donne dai 40 ai 49 anni per potersi controllare».
Patrizia Bernasconi racconta: «sottoporsi ad un esame preventivo anche se non si hanno disturbi, non significa perdere tempo, poiché diagnosticare un cancro sul nascere è il modo migliore per poterlo sconfiggere».
L’associazione ribadisce: «La nostra ipotesi è attivarsi nei primi mesi del 2010 iniziando con una visita preliminare senologica dopo di che approfondire con ecografia e mammografia in base alla scheda anamnesi della donna».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.