Dopo il tragico venerdì ieri il piano neve ha funzionato
Il sindaco Attilio Fontana e l'assessore Gladiseo Zagatto fanno un bilancio sulle precipitazioni dei giorni scorsi
Un bilancio positivo, malgrado la “falsa partenza” di venerdì. E’ quello che la giunta varesina ha concluso sul piano neve: e su questo argomento il sindaco Attilio Fontana e l’assessore Gladiseo Zagatto si sono attardati in coda all’incontro – benedizione di Natale con i dipendenti comunali, che si è svolto al teatro Santuccio di via Veratti.
Soprattutto, non si sentono in colpa per non avere salato quel venerdì sera: «Per la salatura di tutta la città ci vogliono 150 tonnellate di sale. Il che significa che una sola salatura, in materia prima, mezzi e persone al lavoro costa circa 25mila euro. Non dico che i soldi bisogna risparmiarli a tutti i costi, ma non è bello nemmeno buttare via una cifra importante se non ci sono le situazioni. E venerdì questa situazione apparentemente non c’era, visto che nessuno aveva previsto la neve. Se avessimo ricevuto un bollettino neve, ci saremmo subito messi all’erta».
Per il sindaco, poi, perlomeno quella sera c’è stato un concorso di colpa: «Diciamo anche che chi è stato colto dalla neve venerdì sera, evidentemente non aveva ascoltato i consigli ricevuti da tutta la settimana: cominciare a mettere le gomme da neve e le catene – incalza il sindaco Attilio Fontana – Invece io ieri sera ho avuto una soddisfazione personale: impiegare ore e ore per attraversare, in condizioni davvero difficili l’autostrada A8, e poi ritrovarmi al semaforo dell’entrata in Varese e ritrovarmi in un altro mondo, pulito e sistemato. Il che significa che il piano neve, in sé, funziona benissimo».
E il traffico di questi giorni, secondo Zagatto, va contestualizzato: «Va calcolato anche che durante la settimana di Natale Varese è intasata per definizione, e quest’anno di più perché ci sono i cantieri in viale Milano. La neve perciò è arrivata in una situazione già compromessa. In ogni caso, girare per la città di Varese non è difficile e le strade sono, per quel che possibile, pulite. L’unico vero e grande problema l’abbiamo avuto alla rotonda dell’Iper, ma in realtà non era un problema nostro: Malnate non era più in grado di ricevere altre auto e un pezzo di tangenziale era stata chiusa. In questo caso più che avere un problema, quindi, abbiamo aiutato gli altri a risolverlo»
E le dimissioni che qualcuno dall’opposizione ha richiesto per l’assessore? «Le dimissioni non mi sono state richieste “dalle opposizioni” ma da un tale Clerici, che a turno ha chiesto le dimissioni di tutti, forse perchè vuole un posticino in giunta – conclude Zagatto – Ma questo è un suo problema di visibilità: il mio riferimento è il sindaco, che stamattina in Giunta mi ha invece pubblicamente ringraziato»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.