I giudici del riesame decidono su Piccolomo
Udienza venerdì mattina. La procura chiederà che l'uomo resti in carcere e cercherà di fare luce sull'ipotesi del complice con nuovi filmati
Pippo Piccolomo chiederà ancora la scarcerazione, domani, venerdì, durante l’udienza al tribunale del riesame, a Milano. Il suo avvocato, Simona Bettiati, ritiene che nulla autorizzi a pensare che gli indizi trovati fino a questo momento dai pubblici ministeri siano inequivocabilmente a suo carico, e che non vi siano ancora risultanze concrete nei confronti dell’ex ristoratore di Cocquio. La Procura della repubblica, dal canto suo, arriva all’udienza con qualche carta in più: innanzitutto gli indizi su una immagine di una telecamera nella scuola comunale risalente alle 15 e 07 di quel giorno, il 5 novembre, quando la macchina di Piccolomo viene vista in Contrada Motto dei grilli, mentre transita in direzione della casa della vittima, Carla Molinari. Nell’ordinanza del Gip Giuseppe Fazio, si avanzano seri dubbi sul fatto che il volto di “Pippo” fosse riconoscibile in quelle immagini. Tuttavia la procura è convinta che quell’uomo sia lui: e per provarlo il pm Luca Petrucci dovrebbe portare ai tre giudici del riesame altri fotogrammi, insieme a dei tabulati telefonici che indicano la presenza del Piccolomo qualche minuto prima mentre parla al cellulare nel parcheggio del centro commerciale; tutte circostanze che servono per dimostrare la presenza di Pippo in quella zona nelle ore coincidenti con quelle del delitto. All’accusa rimangono, tuttavia, anche altre carte. I graffi in faccia che un messo del comune di Ispra nota il giorno dopo il delitto, i testi che riferiscono le giustificazioni, false, che Piccolomo diede per spiegare come si era ridotto la faccia in quel modo.
Al di là della decisione sulla carcerazione dell’uomo indagato, la pronuncia di giudici del riesame è molto attesa perché i magistrati indicheranno anche le motivazioni. L’ordinanza è attesa per la settimana prossima. Oggi, intanto, doveva essere assegnato l’incarico ai periti per la prova del dna: in casa di Carla Molinari è stato trovato un capello, bisogna capire di chi sia. La difesa ha chiesto che l’esame sia fatto con l’incidente probatorio. II reparto cinofili nei prossimi giorni cercheranno ancora le mani mozzate, domenica scorsa hanno scandagliato il giardino di via Foscolo a Ispra, ultima residenza dell’ex ristoratore arrestato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.