Il piano di Wodnicki suona in aula magna

Torna il grande repertorio pianistico dell'artista di origine polacca nella sede dell'università dell'Insubria

Giovedì 17 dicembre alle ore 18.00, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria in via Ravasi, a Varese, torna il grande repertorio pianistico con il concerto dell’artista Adam Wodnicki. Il pianista di origine polacca Adam Wodnicki è riconosciuto a livello internazionale per le sue capacità di resa musicale drammatica, la sensibilità poetica e la tecnica poderosa.

I motivi di interesse di questo concerto risiedono certamente nella bellezza e varietà delle musiche in programma , ma anche nell’occasione in sé, in quanto ci permette di realizzare un singolare gemellaggio tra Università . Adam Wodnicki è, infatti, docente all’Università del North Texas a Denton (USA) e il compositore James Wintle, la cui “Fantasia brillante” verrà eseguita in prima esecuzione italiana durante il concerto, insegna a sua volta alla Southeastern University dell’Oklahoma e sarà presente per l’occasione a spiegarci i motivi ispiratori del suo lavoro.

Wodnicki è un virtuoso della tastiera e troverà modo di dimostrarlo cimentandosi con alcune pagine famosissime : alla brillante pagina haydniana introduttiva seguiranno, infatti, due famosissime composizioni di Chopin , la terza Ballata con il suo lirismo appassionato e il tempestoso secondo Scherzo – viatico per condurci nell’anno del bicentenario chopiniano che si celebrerà nel 2010. La Gondoliera (omaggio all’Italia tratto dagli “Années de pèlerinage”) e il Mephisto Waltz n. 1 di Liszt metteranno in evidenza due aspetti complementari della personalità del compositore ungherese, viaggiatore che riporta la sue impressioni in forma di diario musicale e, allo stesso tempo, sperimentatore instancabile – quasi un novello Faust – della tastiera.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.